SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Il presidente Mattarella: «La Repubblica ha il dovere di proteggere l’infanzia»

L'abbandono scolastico apre la strada alla povertà educativa. Ne è certo il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, evidenziando che «la Costituzione, agli articoli 31 e 34, afferma con chiarezza il dovere della Repubblica di proteggere l'infanzia e garantire il diritto all'istruzione». «Si calcola che oltre 160 milioni di minori nel mondo siano ancora coinvolti in…
l'edicola
(Foto LaPresse)

L’abbandono scolastico apre la strada alla povertà educativa. Ne è certo il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, evidenziando che «la Costituzione, agli articoli 31 e 34, afferma con chiarezza il dovere della Repubblica di proteggere l’infanzia e garantire il diritto all’istruzione».

«Si calcola che oltre 160 milioni di minori nel mondo siano ancora coinvolti in forme di lavoro che mettono a rischio la loro salute, ostacolandone lo sviluppo e violandone la libertà», aggiunge Mattarella. Si tratta di bambini «spesso invisibili», obbligati «a svolgere lavori pericolosi per sopravvivere: perché la fame è più urgente dell’infanzia, perché le loro scuole sono state distrutte dalle bombe, perché non esistono alternative né prospettive».

Situazioni sommerse di sfruttamento e di esclusione sono presenti anche in Italia, conclude il presidente della Repubblica, «soprattutto in contesti segnati da fragilità sociale ed economica».

CORRELATI

Attualità, Italia","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[446902,445223,443798],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!