ULTIM’ORA
Decontribuzione Sud, le imprese attendono risposte: si aspetta un’agevolazione ormai indispensabile
Le case di comunità? In Puglia sono “fantasmi”. Cgil: «Dei fondi del Pnrr speso solo il 10%»
A un anno dall’arresto, parla Cataldo: «Non lascio la politica. Qualcuno vorrebbe distruggermi» – L’INTERVISTA
Comunali a Taranto, la Lega va con Tacente. Derby Lazzaro-Di Cuia
Dazi, Meloni tra l’attacco di Salvini e la diplomazia di Tajani: «Non convengono a nessuno»
Femminicidi, bufera sul ministro Nordio: «Alcune etnie sono meno sensibili»
Le gite scolastiche sono ormai un lusso per pochi: la metà degli studenti non partecipa
Dazi Usa, la stangata di Trump sull’Italia può costare 160 euro a famiglia
Trump: “Dazi porteranno trilioni in Usa, boom in arrivo”
Il settore agroalimentare pugliese minacciato dai dazi Usa: sos a Governo e Regione
Se politica e magistratura si delegittimano a vicenda...
C’è una deriva pericolosa nello scontro frontale tra politica e magistratura al quale stiamo assistendo da qualche giorno a questa parte. E cioè che a essere demolita non sia la (presunta) ambizione dell’una di prevalere sull’altra e viceversa, ma la credibilità di entrambe.
Sarebbe il naturale, ma non auspicabile, epilogo della storia degli ultimi trent’anni. Da una parte si assiste...
Bentornato,
Registratiaccedi al tuo account
Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!