ULTIM’ORA
Papa Francesco, i cardinali verso la Sistina: tra i papabili Parolin e Tagle in pole
Il ricordo di papa Francesco: «Ci ha indicato la strada verso accoglienza e dialogo»
Papa Francesco, dalla Puglia a Roma per i funerali: parrocchie mobilitate
Regione, alta tensione tra Pd e “Per la Puglia”: i nodi riguardano la sanità e Caracciolo in lista
Femminicidio a Bitonto, no ai domiciliari per Visaggi: «Pericoloso anche per i suoi figli»
Le multe fanno ricchi i Comuni pugliesi: nel 2024 incassati 23 milioni. A Bari gli automobilisti più indisciplinati
Pasticcio autovelox, stop al decreto sull’omologazione: «Necessari ulteriori approfondimenti»
Bari, via al cantiere per la nuova piazza Moro: circolazione bloccata fino a fine ottobre
Dalla Puglia all’Inghilterra per recitare, poi arriva il Covid. Mattia: «Il tiramisù mi ha cambiato la vita»
Conclave, il cardinale De Donatis: «La politica non porta molto lontano» – L’INTERVISTA
Se politica e magistratura si delegittimano a vicenda...
C’è una deriva pericolosa nello scontro frontale tra politica e magistratura al quale stiamo assistendo da qualche giorno a questa parte. E cioè che a essere demolita non sia la (presunta) ambizione dell’una di prevalere sull’altra e viceversa, ma la credibilità di entrambe.
Sarebbe il naturale, ma non auspicabile, epilogo della storia degli ultimi trent’anni. Da una parte si assiste...
Bentornato,
Registratiaccedi al tuo account
Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!