SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Taranto, incendio in un capannone del Parco calcare all’ex Ilva. Usb: «struttura fatiscente»

Nel pomeriggio di ieri, intorno alle 15,30, un incendio è divampato in un capannone in legno del Parco calcare (Pca) nello stabilimento siderurgico di Taranto. L’incidente, che ha interessato un nastro trasportatore, si è verificato probabilmente a causa di alcuni rulli bloccati e, fortunatamente, non ha causato feriti. La struttura, denunciano dall’Unione sindacale di base…
l'edicola

Nel pomeriggio di ieri, intorno alle 15,30, un incendio è divampato in un capannone in legno del Parco calcare (Pca) nello stabilimento siderurgico di Taranto.

L’incidente, che ha interessato un nastro trasportatore, si è verificato probabilmente a causa di alcuni rulli bloccati e, fortunatamente, non ha causato feriti.
La struttura, denunciano dall’Unione sindacale di base (Usb) tarantina, «è fatiscente. Di recente – si legge in una nota – abbiamo richiamato l’attenzione su cambiamenti delle figure alle quali viene affidata la gestione del reparto, ora diretta dal duo Francioso-Minno, immaginando che si sarebbero verificati episodi di questo tipo».
Quanto accaduto ieri, per il sindacato, «è la chiara conseguenza di una gestione al ribasso: in particolare nel Parco calcare, è stata disposta la cassa integrazione per molti lavoratori, tra cui l’unico capo reparto di manutenzione (viene sfornita così l’area di questa professionalità), due su sei tecnici di manutenzione, minando ancora una volta la sicurezza; in cassa anche gli addetti al pronto intervento meccanico nei turni di notte (non viene in questo modo  rispettato quanto previsto e soprattutto i piani di emergenza). Dimezzato inoltre il numero dei capi turno che dovrebbero sorvegliare l’area: a tal proposito, oggi solo per alcuni minuti non si è rischiato un incendio più esteso con conseguenze ben più gravi. Questo perché il capoturno, sul finire del proprio orario lavorativo, si è accorto del principio di incendio e ha potuto dare l’allarme. Se fosse accaduto pochi minuti dopo, probabilmente avremmo parlato di ben altre conseguenze».

ARGOMENTI

CORRELATI

string(0) ""

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!