SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Regionali in Puglia, botta e risposta tra Decaro e Lobuono sulla nazionalizzazione dell’ex Ilva

La vicenda dell'ex Ilva e le dichiarazioni del ministro per le Imprese e il Made in Italy Adolfo Urso entrano di prepotenza nella campagna elettorale per le regionali in Puglia. Per il candidato progressista Antonio Decaro, Urso «non deve giocare con le parole, lo Stato può entrare nella compagine dell'Ilva e può procedere con la…
l'edicola

La vicenda dell’ex Ilva e le dichiarazioni del ministro per le Imprese e il Made in Italy Adolfo Urso entrano di prepotenza nella campagna elettorale per le regionali in Puglia.

Per il candidato progressista Antonio Decaro, Urso «non deve giocare con le parole, lo Stato può entrare nella compagine dell’Ilva e può procedere con la decarbonizzazione». L’esponente del Partito democratico ha sottolineato che «se l’acciaio è un settore strategico per il nostro Paese, lo Stato si deve fare carico della produzione dell’acciaio decarbonizzando».

Il riferimento è alle affermazioni del ministro secondo il quale «la Costituzione impedisce la nazionalizzazione dell’ex Ilva».

Secondo Decaro, «lo Stato si deve fare carico del tema sociale, perché bisognerà offrire posti di lavoro, non serve solo accompagnare i lavoratori verso il prepensionamento o forme di ammortizzatori sociali». Inoltre, l’europarlamentare ha ribadito che «ci sarà un tema ecologico enorme di cui non abbiamo ancora contezza» quindi «se il settore dell’acciaio è strategico si deve procedere con l’acquisizione dell’Ilva e con la parte relativa alla decarbonizzazione».

Per il candidato del centrodestra, Luigi Lobuono, «il centrosinistra cerca, come sempre, di lanciare la palla in tribuna. Dice “Io voglio nazionalizzare e punto, quindi non parlo più dell’Ilva”. Mi pare che il candidato governatore di sinistra, pur ricoprendo un ruolo strategico a livello europeo, non abbia mai partecipato ad alcun incontro sull’Ilva con il governo attuale».

Lobuono ha aggiunto: «Credo che il governo si stia dedicando a risolvere un problema spinoso che attanaglia non soltanto il territorio di Taranto, ma la salute dei cittadini e dei lavoratori». Il candidato del centrodestra ha evidenziato che «non è un problema di semplice soluzione, stanno lavorando, ci sono dei player internazionali e nazionali interessati all’acquisizione. Bisogna mettere in condizione l’Ilva di decarbonizzare e operare con forni elettrici. Questo è l’obiettivo primario per mettere in sicurezza lavoratori e salute dei cittadini», ha concluso Lobuono.

CORRELATI

Politica, Taranto","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[470729,472674,472317],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!