SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Orchestra di Kiev bloccata in Italia, a Taranto un concerto per raccogliere fondi e tornare in Ucraina

La National Chamber Orchestra Kyiv Soloists terrà un concerto domani, a Taranto, con l’obiettivo di raccogliere fondi per rientrare nel proprio Paese per raggiungere le proprie famiglie isolate da qualsiasi tipo di comunicazione. L’orchestra di Kiev, bloccata in Italia durante la sua tournée in seguito all’esplosione della guerra in Ucraina si esibirà nella chiesa di…
l'edicola

La National Chamber Orchestra Kyiv Soloists terrà un concerto domani, a Taranto, con l’obiettivo di raccogliere fondi per rientrare nel proprio Paese per raggiungere le proprie famiglie isolate da qualsiasi tipo di comunicazione.

L’orchestra di Kiev, bloccata in Italia durante la sua tournée in seguito all’esplosione della guerra in Ucraina si esibirà nella chiesa di Sant’Antonio di Padova di Taranto, alle 20. L’invito ufficiale alla formazione musicale ucraina è stato rivolto dall’Orchestra della Magna Grecia e da Confindustria Taranto. I diciotto musicisti, bloccati in Italia, privi di risorse economiche, intendono rientrare nel loro Paese. Nel frattempo, gli stessi artisti hanno urgenza di continuare a suonare per sostenersi economicamente, in quanto al momento i circuiti bancari ucraini risultano essere bloccati per qualsiasi tipo di operazione.
«Tra le tante storie legate alla guerra – spiega Piero Romano, direttore artistico dell’Orchestra Magna Grecia – questa situazione la sentiamo particolarmente affine alla nostra sensibilità; vogliamo sostenere questi amici musicisti ucraini, organizzando per loro un concerto, potendo contare sulla disponibilità di Confindustria Taranto e del suo neo presidente, Salvatore Toma, che ha immediatamente affiancato l’Orchestra Magna Grecia a sostegno di questa causa. In occasione del concerto che si svolgerà a Taranto – prosegue – intendiamo organizzare una raccolta di fondi confidando sulla generosità di pubblico, sponsor e altri imprenditori, ciò per consentire ai musicisti ucraini di superare l’emergenza contingente e poter tornare in Ucraina a riabbracciare le famiglie e a difendere la loro libertà; un particolare ringraziamento al parroco della chiesa di Sant’Antonio di Padova, don Carmine Agresta, per aver manifestato immediata disponibilità ad ospitare l’evento».
In queste ore l’Orchestra della Magna Grecia si sta attivando per organizzare un secondo concerto a Matera con lo stesso scopo solidale. 

ARGOMENTI

CORRELATI

string(0) ""

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!