SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Leonardo, a Grottaglie arrivano i tecnici arabi del fondo Pif: sindacati in allarme

«Ribadiamo la nostra totale contrarietà a qualsiasi ipotesi di partnership che preveda l'uscita, anche parziale, dei lavoratori dal perimetro Leonardo». Lo sottolineano Fim, Fiom e Uilm di Taranto annunciando che «la direzione HR di Sito ha comunicato alla Rsu Leonardo Grottaglie di una visita il prossimo giovedì di un team di tecnici del fondo arabo…
l'edicola

«Ribadiamo la nostra totale contrarietà a qualsiasi ipotesi di partnership che preveda l’uscita, anche parziale, dei lavoratori dal perimetro Leonardo».

Lo sottolineano Fim, Fiom e Uilm di Taranto annunciando che «la direzione HR di Sito ha comunicato alla Rsu Leonardo Grottaglie di una visita il prossimo giovedì di un team di tecnici del fondo arabo Pif per osservare ed analizzare i processi e flussi produttivi». L’informativa è stata fatta simultaneamente in tutti i quattro siti di Aerostrutture.

Il nodo occupazionale

Secondo le organizzazioni sindacali «tutto questo dimostra inequivocabilmente che la Leonardo continua ad andare avanti col suo progetto di partnership annunciato lo scorso 11 marzo in occasione della presentazione del piano industriale. Rivendichiamo chiare prospettive industriali ed investimenti atti a realizzare una concreta diversificazione del sito».

I lavoratori «della Divisione Aerostrutture – insistono i sindacati – devono rimanere al 100% Leonardo. Inoltre, non comprendiamo la correlazione di quanto comunicatoci rispetto alla notizia ormai diffusa di un imminente accorpamento della Divisione Aerostrutture con la Divisione Velivoli. Questo accorpamento deve essere finalizzato alla creazione di sinergie tra i due settori dell’aeronautica militare e civile, e non ad una mera operazione finanziaria per chissà quali altri scopi, di certo poco industriali».

L’appello

Fim, Fiom e Uilm chiedono infine alle istituzioni del territorio a tutti i livelli, già intervenute in questi mesi per discutere sulla vertenza Leonardo Grottaglie (dove si realizzano le fusoliere del Boeing 787, ndr), la convocazione urgente del tavolo permanente e alla Regione Puglia di calendarizzare quanto prima l’incontro annunciato nell’ultima riunione.

La visita degli arabi fa seguito a un memorandum – siglato da Leonardo in occasione degli incontri bilaterali tra Italia e l’Arabia Saudita, culminati nel vertice con la premier Giorgia Meloni- per rafforzare ed espandere la collaborazione su aerospazio e Difesa e sviluppare e valutare una serie di investimenti
In una zona desertica della città di Al’-Ula, infatti, sono state firmate intese che valgono in generale poco meno di dieci miliardi di euro per imprese e società partecipate italiane.

CORRELATI

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!