«Un passo estremamente importante per valorizzare un’eccellenza identitaria del nostro territorio». Così il presidente della Camera di Commercio di Brindisi-Taranto, Vincenzo Cesareo, definisce l’iniziativa in programma dal 24 al 29 novembre che prevede degustazioni e iniziative di promozione delle Clementine del Golfo di Taranto Igp nelle lounge di Ita Airways di Milano Linate e Roma Fiumicino.
L’iniziativa rientra nell’ambito di “Viaggio nelle eccellenze – Un assaggio d’Italia“.
Cesareo sottolinea la capacità del Consorzio di Tutela di raccontare «la qualità del lavoro delle imprese agricole». Ha aggiunto che l’azione «porta nel mondo l’immagine di Taranto positiva, buona e radicata nella tradizione».
La presidente del Consorzio, Daniela Barreca, ha spiegato che la promozione rientra nel progetto nazionale realizzato con Origin Italia, Fondazione Qualivita e Masaf. «Le nostre Clementine uniscono storia, sostenibilità e innovazione», afferma.
Luigi Trotta, dirigente della sezione Competitività filiere agroalimentari della Regione Puglia, definisce le Clementine Igp «un’autentica eccellenza» con risultati di mercato in crescita.
La zona di produzione comprende l'”Arco Jonico Occidentale“: Castellaneta, Ginosa, Massafra, Palagianello, Palagiano, Statte e Taranto.









