SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Il Taranto domina il derby ma la fortuna non lo aiuta: il pareggio col Brindisi in Coppa Italia

Finisce senza reti, ma non senza emozioni, la gara d’andata del Primo Turno della Coppa Italia di Eccellenza tra Taranto e Brindisi. Allo stadio “Italia” di Massafra, davanti a circa 750 spettatori, il primo atto del derby termina 0-0, rinviando ogni verdetto al ritorno del 25 settembre al Fanuzzi. Un pareggio che lascia più rimpianti…
l'edicola

Finisce senza reti, ma non senza emozioni, la gara d’andata del Primo Turno della Coppa Italia di Eccellenza tra Taranto e Brindisi. Allo stadio “Italia” di Massafra, davanti a circa 750 spettatori, il primo atto del derby termina 0-0, rinviando ogni verdetto al ritorno del 25 settembre al Fanuzzi. Un pareggio che lascia più rimpianti al Taranto di Ciro Danucci, autore di una prova convincente e capace di costruire numerose palle gol. Gli ionici hanno trovato sulla propria strada un Antonino in serata di grazia e due legni che hanno negato la gioia del vantaggio, mantenendo il discorso qualificazione totalmente aperto. Il tecnico rossoblù sorprende Ciullo con un assetto tattico fluido: 3-5-2 in fase di possesso, che diventa 4-2-3-1 senza palla grazie all’arretramento di Talla Souare.

Il primo tempo

La prima occasione del match è del Brindisi: all’8’ Bernaola calcia direttamente in porta su punizione dalla trequarti, centrando in pieno la traversa con De Simone immobile. Il Taranto reagisce subito e al 15’ sfiora il vantaggio: Souare scappa sulla destra e mette in mezzo per Imoh, che manca la deviazione. La palla rimane nell’area piccola e finisce a Russo, che da posizione favorevole calcia incredibilmente alto. Al 20’ Monetti crossa per Souare, il cui colpo di testa termina a lato; due minuti dopo Calabria ci prova dal limite, ma Antonino blocca sicuro. L’estremo difensore ospite si ripete al 40’ respingendo d’istinto la torsione di Russo su assist di Etchegoyen.

Il secondo tempo

La ripresa segue lo stesso copione: al 3’ Marino esplode un destro dal limite, ma Antonino vola a deviare in fallo laterale. Al 12’ il Brindisi resta in dieci: proteste vibranti di Lobosco dopo un contatto in area e secondo giallo inevitabile. In superiorità numerica il Taranto aumenta la pressione: al 21’ Monetti conclude dal limite senza precisione, mentre al 27’ Dammacco inventa una splendida sforbiciata su cross di De Rosa, neutralizzata ancora da Antonino. Poco dopo lo stesso Dammacco sfiora il palo con un destro a giro. Il Brindisi prova ad affacciarsi in avanti al 35’ con un colpo di testa di Cauteruccio sugli sviluppi di una punizione, palla alta. Ma il finale è un assalto rossoblù: al 40’ Souare calcia a botta sicura su cross di De Rosa, Antonino respinge e la palla danza sulla linea senza varcarla. Al 44’ è la traversa a salvare i biancazzurri: Konaté svetta sul corner di Di Paolantonio ma la sua incornata si stampa sull’incrocio. Dopo il recupero, il triplice fischio sancisce lo 0-0. Un risultato che premia la solidità del Brindisi e soprattutto il suo portiere, migliore in campo, mentre lascia al Taranto il rammarico per le tante occasioni sciupate. Al “Fanuzzi” sarà una sfida senza appello: chi vincerà volerà al secondo turno. E viste le premesse di Massafra, lo spettacolo è soltanto rimandato.

Caso Jallow

Intanto il club ha agito per vie legali per il mancato tesseramento dell’attaccante Lamin Jallow. Il ricorso è stato presentato dall’avvocato Mattia Grassani.

CORRELATI

Sport, Taranto","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[462613,462620,462290],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!