Si è parlato anche dei Giochi del Mediterraneo in programma a Taranto nel 2026 durante la Giornata dello sport italiano nel mondo, promossa dal Ministero degli Esteri con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze italiane attraverso lo sport.
La cerimonia, ospitata a Villa Madama a Roma, ha visto gli interventi del vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani, del ministro per lo Sport Andrea Abodi e dei vertici di Coni, Cip (Comitato italiana paralimpico) e Ice, oltre al presidente della Fondazione Milano Cortina 2026, Giovanni Malagò.
Secondo quanto riportato nella nota del Comitato organizzatore, Abodi ha sottolineato che «i Giochi del Mediterraneo non sono solo sport ma occasione di dialogo per un Mediterraneo pacificato e per un mondo che continua a cercare la pace».
Massimo Ferrarese, commissario di governo e presidente del Comitato Taranto 2026, ha aggiunto: «A settembre 2025 possiamo guardare con orgoglio al lavoro avviato. Grazie all’impegno del Governo abbiamo recuperato tempo, avviato i cantieri e completato quattro opere. Questa manifestazione sarà il nostro ponte girevole verso il Mediterraneo: simbolo di apertura, dialogo e pace», ha concluso.