SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Taranto calcio, il piano della nuova società: «Nei professionisti in 5 anni»

Tornare in 5 anni nei campionati professionistici e ricostruire il rapporto di fiducia con i tifosi. Valorizzare l’identità tarantina coinvolgendo scuole, famiglie e associazioni locali per creare un vivaio d’eccellenza. Trasformare lo stadio in un hub per congressi e concerti. Questo il piano premiato dal Comune e messo nero su bianco per il Taranto 2025…
l'edicola

Tornare in 5 anni nei campionati professionistici e ricostruire il rapporto di fiducia con i tifosi. Valorizzare l’identità tarantina coinvolgendo scuole, famiglie e associazioni locali per creare un vivaio d’eccellenza. Trasformare lo stadio in un hub per congressi e concerti. Questo il piano premiato dal Comune e messo nero su bianco per il Taranto 2025 dalla holding FinLad dei fratelli Vito e Sebastiano Ladisa, che opera nel settore alimentare, immobiliare e tecnologico, produce oltre 35 milioni di pasti all’anno, con oltre cinquemila lavoratori.

Il piano

Tra le idee avanzate, anche la creazione di un’Academy ufficiale per lanciare talenti nei club professionistici ed un vero e proprio polo sportivo del Sud Italia che collaborerà con scuole e parrocchie per favorire l’inclusione sociale con tornei regionali e campus estivi. E poi ancora calcio femminile e accordi con le associazioni per favorire e promuovere lo sport praticato dai disabili, con l’organizzazione di eventi e manifestazioni a tema.

Lo stadio

Il nuovo Iacovone, un progetto da oltre 50 milioni di euro finanziato dai Giochi del Mediterraneo pronto tra un anno, nei progetti di Finlad diventerà un hub multifunzionale che, oltre agli eventi sportivi, ospiterà concerti e spettacoli dal vivo, manifestazioni culturali, eventi aziendali, fiere e congressi. Una delle sale sarà dedicata all’ex procuratore Franco Sebastio, già presidente del gruppo Ladisa. E poi ci sarà un vero e proprio centro commerciale e di servizi con punti vendita e negozi di merchandising ufficiale aperti tutto l’anno, ristoranti e bar, aree per food truck, temporary shop e showroom. Col tempo, anche tour guidati della struttura e museo della squadra.

L’impatto sul territorio

Finlad punta a coinvolgere oltre 300 famiglie entro tre anni ed avviare un progetto “Scuola e Sport” col Comune. Il coinvolgimento dell’amministrazione è un punto centrale: un componente del Cda sarà espressione dell’amministrazione con cui condividere il percorso di concessione e gestione dello stadio, la realizzazione di una cittadella dello Sport, con ristorazione, aule, progetti di riabilitazione fisica, motoria e psicologica, servizi alberghieri.

CORRELATI

Sport, Taranto","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[457819,457825,457767],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!