SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Eccellenza: Coppa Italia, il Taranto deve scacciare la crisi. Con l’Acquaviva vietato sbagliare

Nessuna tregua per il Taranto, che oggi alle 14,30 sarà nuovamente in campo, questa volta per l’andata della seconda fase della Coppa Italia. Allo stadio «Italia» di Massafra si affaccerà l’Acquaviva. Squadra che non genera buoni ricordi, tutt’altro. Risale ad appena dieci giorni fa il 3-2 incassato in trasferta al «Giovanni Gianmaria». Un risultato che…
l'edicola

Nessuna tregua per il Taranto, che oggi alle 14,30 sarà nuovamente in campo, questa volta per l’andata della seconda fase della Coppa Italia. Allo stadio «Italia» di Massafra si affaccerà l’Acquaviva. Squadra che non genera buoni ricordi, tutt’altro. Risale ad appena dieci giorni fa il 3-2 incassato in trasferta al «Giovanni Gianmaria».

Un risultato che fece perdere la vetta della classifica a favore dei Brindisi e che ha aperto un periodo di flessione proseguito con l’1-1 interno un pieno recupero con il Toma Maglie e l’altra sconfitta di misura con il Bisceglie per 1-0 di quattro giorni fa.

Una battuta d’arresto, quest’ultima, costata cara al direttore sportivo Riccardo di Bari, sollevato dall’incarico un’ora dopo il triplice fischio. Le facce scure dei giocatori rossoblù negli spogliatoi raccontano uno stato d’animo che va rasserenato. In più da lunedì sera la società ha scelto la via del silenzio stampa, per permettere al tecnico e al gruppo squadra di ritrovare sé stessi attraverso la concentrazione sul lavoro.

Il momento è delicato, perché non è più possibile sbagliare e rimandare l’appuntamento con la vittoria. In campionato come in Coppa Italia si intende. In entrambi i casi, però, nulla è perduto e allora, come sempre, è meglio fare un passo alla volta e dunque questa Coppa Italia cade a pennello.

In cerca di riscatto

L’unica via per risollevarsi è quella della vittoria. Una vendetta sportiva sull’Atletico Acquaviva servirebbe a restituire una percentuale importante di morale e di fiducia, nel frattempo venuta meno. Un deficit che peggiora un quadro complesso. Sarebbe anche importante provare a chiudere anzitempo la qualificazione, senza mantenerla aperta anche nella gara di ritorno. Tornerebbe utile per evitare il peso della pressione della vittoria a tutti i costi.

Le probabili scelte

La formazione che scenderà in campo potrebbe spalmarsi sul campo con il 4-2-3-1. La scelta degli interpreti dipenderà dai ruoli degli under assegnati dal tecnico Ciro Danucci per i 90 minuti di questo pomeriggio. Intanto è difficile capire chi possa andare in porta, se De Simone (impiegato per 10 giornate e la prima fase della coppa) oppure Capogna (a sorpresa tra i pali a Bisceglie). Si potrebbe optare per la riconferma del secondo, protetto dalla linea a quattro composta da Hadziosmanovic, Delvino, Konaté e Derosa. In mediana Etchegoyen e Marino, sulla trequarti Monetti, Losavio e uno tra Vukoja e Russo e di punta Aguilera. Lo spagnolo, dunque, potrebbe debuttare in rossoblù.

CORRELATI

Sport, Taranto","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[470678,470562,470509],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!