SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

A Taranto l’arte scala i tetti della Città vecchia con “Rooftops Ep 03”. Attesa per le performance di D’Urso e Cassiani

Il tetto dell’ex palestra della scuola Galileo Galilei, in vico Carducci a Taranto, si trasforma in una piazza a picco sul mare, aperta a bambini e famiglie grazie a “Rooftops EP03”, festival di design ed arte contemporanea sui tetti della Città vecchia, promosso dall’associazione di architetti e designer tarantini “Post Disaster”. Centinaia di curiosi e…
l'edicola

Il tetto dell’ex palestra della scuola Galileo Galilei, in vico Carducci a Taranto, si trasforma in una piazza a picco sul mare, aperta a bambini e famiglie grazie a “Rooftops EP03”, festival di design ed arte contemporanea sui tetti della Città vecchia, promosso dall’associazione di architetti e designer tarantini “Post Disaster”.

Centinaia di curiosi e appassionati ha animato il tetto/piazza nel weekend, per partecipare alla performance sonora di Canti Magnetici e a quella più intimista dell’artista colombiano Juan Sandoval, con la cottura di manufatti in argilla nel forno temporaneo e le letture sul tema del fuoco intorno al forno, durante la notte. 
I prossimi due appuntamenti sono curati da Studioconcreto, un collettivo che lavora sull’arte contemporanea nel Leccese. Mercoledì 18 maggio il tetto dell’ex palestra dell’istituto comprensivo Galileo Galilei si trasformerà in un playground, per un torneo di street soccer diverso dai soliti. La performance sarà dell’artista salentino Gianni D’Urso che a Taranto proporrà “Unica fede”, ispirata al gioco del calcio in strada, una delle attività più amate dai ragazzi di tutte le periferie del mondo.
La particolarità della performance, spiega Peppe Frisino di Post Disaster, «saranno delle sue sculture, che diventeranno parte integrante del gioco ma non vogliamo svelare come. Il calcio, con un torneo tre contro tre per ragazzi tra i 16 e i 25 anni, sarà il pretesto, grazie all’associazione Symbolum, nostra partner, perché ci sia una vera e propria festa di comunità sul tetto».
Per l’altro appuntamento arriverà a Taranto Mara Oscar Cassiani, un’artista visiva di fama nazionale, che lavora con il corpo e il movimento. Si esibirà in “Spirit x Taranto”, momento finale coreografico di due giorni di laboratori di danza, dal 18 al 20 maggio, che si svolgeranno nell’oratorio di san Giuseppe con gli abitanti dell’isola. L’intera edizione di Rooftops 03 termina a giugno, gode del patrocinio del Comune di Taranto, dell’Istituto superiore di studi musicali Giovanni Paisiello, e vede la partecipazione in partenariato dell’Ets Symbolum e dell’Aps Zero al Cubo.

CORRELATI

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!