SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

A gennaio via ai lavori per un Polo integrato per il trasporto merci all’aeroporto di Taranto Grottaglie

Nell’aeroporto di Taranto Grottaglie nascerà un Polo logistico integrato di sviluppo del trasporto merci per via aerea con l’obiettivo di soddisfare la naturale vocazione del “Marcello Arlotta”, classificato dal Piano Nazionale degli Aeroporti quale scalo di interesse nazionale destinato a svolgere funzioni di piattaforma logistica integrata a supporto della ricerca e dello sviluppo industriale. Nell'ambito…
l'edicola

Nell’aeroporto di Taranto Grottaglie nascerà un Polo logistico integrato di sviluppo del trasporto merci per via aerea con l’obiettivo di soddisfare la naturale vocazione del “Marcello Arlotta”, classificato dal Piano Nazionale degli Aeroporti quale scalo di interesse nazionale destinato a svolgere funzioni di piattaforma logistica integrata a supporto della ricerca e dello sviluppo industriale.

Nell’ambito della Rete aeroportuale pugliese, infatti, l’aeroporto di Taranto Grottaglie riveste una preminente funzione cargo-logistica, oltre ad essere esempio di respiro internazionale di integrazione tra trasporto aereo e industria aerospaziale. Il Polo logistico integrato di sviluppo del Cargo Aereo, i cui lavori partiranno a gennaio prossimo, sarà attrezzato anche con celle frigo e punterà allo sviluppo di servizi connessi alla “catena del freddo” e di voli full cargo (solo merci) con collegamenti anche diretti con le aree fonte/destinazione dei traffici cargo.
«La realizzazione del Polo logistico nell’aeroporto di Taranto Grottaglie – ha dichiarato il vice presidente di Aeroporti di Puglia, Antonio Maria Vasile – va incontro alle richieste di sviluppo del territorio avanzate nel corso di questi mesi dal mondo imprenditoriale,  non solo pugliese. Abbiamo cercato, insieme all’azionista, di soddisfare la domanda in un’ottica di crescita integrata e connessa, convinti del fatto che il lavoro sinergico di tutti i protagonisti sia la chiave di volta per ripartire. Il territorio ha bisogno di input e mai come in questo momento è opportuno mettere la nostra infrastruttura aeroportuale al servizio del Paese e della comunità tarantina e pugliese. Lo scalo di Taranto Grottaglie vuole essere centro di innovazione e sviluppo, nonché hub dove si incontrano ricerca e business al servizio del territorio». 
«L’aeroporto di Grottaglie ha vocazioni diverse e molte potenzialità – ha dichiarato Alessandro Delli Noci, Assessore alla sviluppo economico della Regione Puglia -. Per questa ragione la realizzazione del Polo logistico è una buona notizia perché risponde ad una delle vocazioni del “Marcello Arlotta”, ossia quella di essere piattaforma logistica integrata a supporto della ricerca e dello sviluppo industriale».
L’iniziativa imprenditoriale determinerà la possibilità di beneficiare delle agevolazioni economiche e procedurali previste per l’insediamento delle imprese, cogliendo le opportunità derivanti dal posizionamento strategico dell’area tarantina nell’ambito dei traffici che dall’Estremo Oriente devono raggiungere il Nord Europa.

ARGOMENTI

CORRELATI

string(0) ""

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!