Il CJ Basket Taranto inizia a lavorare sul proprio futuro. La Federazione e la Lega Nazionale Pallacanestro hanno definito, nei giorni scorsi, la struttura della prossima Serie B Nazionale e della Supercoppa Italiana: la squadra di coach Cottignoli esordirà il 9 settembre, in trasferta, contro l’Allianz Pazienza Cestistica San Severo nella Supercoppa che, come di consueto, farà da apripista alla stagione regolare. Il campionato, invece, inizierà il prossimo 1 ottobre: il sorteggio ha premiato la squadra del presidente Cosenza, con i rossoblu che scenderanno in campo tra le mura amiche, sfidando la Logimatic Group Ozzano.
Da definire, invece, quale sarà il palazzetto che ospiterà le sfide casalinghe degli jonici: rimane sempre viva l’opzione “Tursport” di San Vito, nonostante la leggera distanza dal centro cittadino. Il club tarantino potrebbe optare per il “Pala Mazzola” – con l’anticipo delle proprie gare al sabato sera, considerata l’esigua richiesta dell’impianto e la concomitanza con le partite della Gioiella Prisma Taranto Volley, club appartenente al campionato di Superlega – o per il “PalaFiom” , la “vecchia” casa del CJ Taranto fino a sole due stagioni fa. Intanto, la società ha definito il primo tassello del roster versione 2023/24: il centro senegalese Elhadji Thioune, classe 2001, vestirà la maglia cussina. Il giocatore, lo scorso anno a Mantova in Serie A2, giunge in riva allo Ionio grazie all’intermediazione dell’agente Simone Di Trani. Il neo giocatore è alto 209 cm per 105 kg. Thioune ha iniziato il suo percorso cestistico a Dakar nelle fila della Seed Academy dove ha giocato dal 2014 al 2016. Da qui l’approdo alla Leonessa Brescia, dove ha militato nelle giovanili, prima dell’esordio in Serie C con la maglia della Virtus Brescia: la sua crescita è esponenziale e nella stagione 2019/20 con la prima squadra di coach Andrea Diana fa registrare 9.4 punti di media e 9.8 rimbalzi a partita.
La Stella Azzurra Roma in Serie A2 prima della Ristopro Fabriano, poi Nardò dove contribuisce alla salvezza con 6 punti e 6 rimbalzi ai playout, prima di approdare a Mantova. Il neo acquisto non nasconde la sua felicità per la buona riuscita della trattativa: «Il mio procuratore mi ha avvisato subito della volontà del CJ e del suo tecnico di puntare su di me: non ci ho pensato più di tanto, ho accettato subito questa grande opportunità per la mia crescita, è un progetto ambizioso». Spirito di sacrificio e intensità le sue caratteristiche: «Sono un giocatore di intensità, che dà tutto in campo, che garantisce fisicità sotto canestro, sia in difesa che in attacco – afferma il centro senegalese – a Taranto posso portare intensità, entusiasmo, cattiveria, voglia di vincere ma anche attitudine a fare gruppo, dentro e fuori dal parquet. Solo così possono nascere le grandi squadre».
Taranto, CJ Basket riparte Thioune prima pedina del nuovo roster
di Christian Cesario
ARGOMENTI
CORRELATI
Caos treni in Puglia, Alberto Viti (lavoratore fuori sede): «Tornare è stata un’odissea. È scoraggiante» – L’INTERVISTA
di Francesca SorrentinoDazi e Ucraina, Vance a Palazzo Chigi da Meloni: «Rafforziamo la cooperazione Italia-Usa»
di Natale Labiastring(0) ""