SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Milano-Cortina 2026, svelate le torce olimpiche. Tajani: «Che portino un forte messaggio di pace»

Una è blu, l'altra è dorata. Svelate le torce delle Olimpiadi e Paralimpiadi di Milano Cortina 2026. Sono state disegnate da Carlo Ratti per esaltare «il cuore della torcia, riducendo al minimo tutto quello che c'è attorno, ciò che potrebbe essere superfluo, e lasciare proprio la fiamma al centro». Lo ha detto questa mattina l’architetto…
l'edicola

Una è blu, l’altra è dorata. Svelate le torce delle Olimpiadi e Paralimpiadi di Milano Cortina 2026. Sono state disegnate da Carlo Ratti per esaltare «il cuore della torcia, riducendo al minimo tutto quello che c’è attorno, ciò che potrebbe essere superfluo, e lasciare proprio la fiamma al centro». Lo ha detto questa mattina l’architetto alla cerimonia di Osaka, in Giappone.

Presente il ministro degli Esteri Antonio Tajani. «Le Olimpiadi hanno un grande significato, noi siamo lieti di accoglierle in Italia, di organizzarle in Italia. Milano-Cortina sarà un grande evento, sarà soprattutto un grande evento di pace, perché lo sport e le Olimpiadi in modo particolare hanno sempre segnato nella storia un messaggio positivo»

Accanto a due tedofore d’eccezione, Carolina Kostner e Martina Caironi, l’architetto Ratti ha raccontato che a ispirare le torce di Milano Cortina sono state quelle delle olimpiadi estive e invernali giapponesi degli anni Sessanta e Settanta, «due tra le torce più essenziali nella storia. La sfida è stata quella di mettere la fiamma al centro e il resto di ridurlo all’essenziale».

Il ministro ha spiegato che «ora dobbiamo fare in modo che le Olimpiadi di Milano-Cortina possano veramente essere un altro forte messaggio di pace, in un momento in cui alle porte dell’Europa si combattono due guerre».

In collegamento con l’Italia la campionessa olimpica, Stefania Belmondo, e quella paralimpica, Bebe Vio, hanno portato sul palco del Teatro Triennale di Milano, a 298 dal via dei Giochi Invernali, le torce delle Olimpiadi e Paralimpiadi di Milano-Cortina 2026, realizzate da Eni Versalis. 

Poi Tajani da Osaka ha quindi ricordato «cos’è successo ieri in questo criminale attacco russo contro la popolazione civile di Sumy in Ucraina. Io mi auguro che si possa, magari quando inizieranno i giochi olimpici, aver già concluso la fase della guerra, così come ci auguriamo che possa tornare la pace per il popolo palestinese, possano essere liberati tutti gli ostaggi nelle mani dei terroristi di Hamas».

«Anche lì c’è un popolo che soffre», ha insistito il titolare della Farnesina, «la guerra porta soltanto dolore mentre lo sport unisce».

Quindi «da Milano-Cortina e anche nella preparazione di Milano-Cortina lanciamo un messaggio: le nostre due tedofore porteranno un messaggio di pace, mi auguro che queste due torce possano arrivare con la loro luce fino a Mosca, a Kiev, possano arrivare a Tel Aviv, possano arrivare a Gaza, possano arrivare anche in tanti luoghi dove si soffre, si combatte e si muore”, ha detto ancora Tajani.

«Questo è il messaggio che noi vogliamo mandare da questo evento in collegamento con Milano, questo è il messaggio che il governo italiano vuole mandare, un messaggio di pace, di convivenza pacifica tra i popoli».

Tajani ha infine rivolto un pensiero anche a tutti gli atleti paraolimpici. Le Olimpiadi paraolimpiche sono anche un messaggio di libertà perché non devono esserci ostacoli per nessuno, per nessun motivo», ha commentato.

ARGOMENTI

cortina
Milano
olimpiadi

CORRELATI

array(3) {
  [0]=>
  int(421434)
  [1]=>
  int(420736)
  [2]=>
  int(425765)
}

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!