SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Il Bari contro la rivelazione Campobasso per continuare la fuga

Quattro vittorie consecutive tra i professionisti a Bari non si vedono dalla “meravigliosa stagione fallimentare” del 2013/14. Troppo. La trasferta a Campobasso sembra la classica occasione servita sul piatto d’argento, ma guai a sottovalutare i molisani, una delle rivelazioni della stagione. Tra cambi forzati e turn-over, Mignani dovrà trovare la formula giusta per battere una…

Quattro vittorie consecutive tra i professionisti a Bari non si vedono dalla “meravigliosa stagione fallimentare” del 2013/14. Troppo. La trasferta a Campobasso sembra la classica occasione servita sul piatto d’argento, ma guai a sottovalutare i molisani, una delle rivelazioni della stagione. Tra cambi forzati e turn-over, Mignani dovrà trovare la formula giusta per battere una squadra solida e propositiva. Vincere infatti significherebbe allungare ancora sulle prime inseguitrici che nel prossimo turno si affronteranno tra loro.

Qui Campobasso
Il Campobasso non avrà il blasone di Avellino o Catania, eppure è lì, appaiato agli irpini e davanti agli etnei in classifica. Mister Mirko Cudini in tre anni di lavoro ha costruito una squadra giovane e votata all’attacco. Dopo un secondo posto nella stagione interrotta dalla pandemia, al secondo anno il tecnico marchigiano ha conquistato la promozione in C e adesso candida i rossoblù a essere la sorpresa del campionato.
Occhio al giovane attaccante Mattia Rossetti, 4 gol fin qui, e al giovanissimo Joshua Tenkorang. Nato nel 2000, il centrocampista piemontese è considerato uno dei talenti più interessanti della sua generazione e le prestazioni fin qui lo confermano.
Qui Bari
Mister Mignani ha ancora un paio di giorni per sciogliere i dubbi di formazione. A centrocampo l’infortunato Scavone verrà sostituito da uno tra Mallamo e Bianco. In difesa ballottaggio a sinistra tra Ricci e Mazzotta. Davanti confermati Botta e Cheddira, con Antenucci che potrebbe avere la meglio su Marras, tornando così titolare dopo le tre panchine consecutive.
L’ultima sfida
Oggi la proprietà dei molisani è divisa tra gli Stati Uniti e la Svizzera, con l’imprenditore newyorkese Matt Rizzetta affiancato da un fondo di investimenti elvetico. Fa impressione dunque ripensare all’ultimo precedente tra le due squadre, che finì 1-0 per i molisani. Erano il Bari dei Matarrese e il Campobasso di Tonino Molinari, il presidente che portò i rossoblù in serie B. Sono passati 34 anni, un’altra epoca, un altro calcio.

ARGOMENTI

CORRELATI

string(0) ""

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!