SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Tutela della salute, la ricerca un mezzo per ridurre i rischi

Non sempre la tutela della salute dipende soltanto dalle decisioni delle istituzioni o dagli strumenti della ricerca scientifica. Sempre più spesso, infatti, sono i cittadini a diventare parte attiva nella raccolta di dati e nella sorveglianza epidemiologica. È questo lo spirito che anima il progetto “One Health e Citizen Science”. L’iniziativa si concentra sulle aree…
l'edicola

Non sempre la tutela della salute dipende soltanto dalle decisioni delle istituzioni o dagli strumenti della ricerca scientifica. Sempre più spesso, infatti, sono i cittadini a diventare parte attiva nella raccolta di dati e nella sorveglianza epidemiologica. È questo lo spirito che anima il progetto “One Health e Citizen Science”. L’iniziativa si concentra sulle aree a forte pressione ambientale, in cui l’inquinamento atmosferico, le emissioni industriali o la presenza di sostanze tossiche rappresentano un rischio concreto per la popolazione.

Il progetto

Attraverso strumenti semplici e accessibili, come questionari digitali, applicazioni per smartphone o laboratori partecipati, i cittadini possono contribuire a raccogliere dati ambientali e sanitari utili a comprendere meglio l’esposizione ai fattori di rischio. Questo approccio ha due grandi vantaggi: da un lato aumenta la quantità e la qualità delle informazioni disponibili, dall’altro rafforza la consapevolezza collettiva, trasformando le comunità locali in protagoniste della prevenzione. Un ruolo centrale è affidato anche alla comunicazione del rischio.

Non basta raccogliere dati: occorre tradurli in messaggi chiari, comprensibili e utili per orientare comportamenti quotidiani e decisioni collettive. In questo senso, il progetto punta a costruire un dialogo costante tra istituzioni, ricercatori e cittadini, per ridurre la distanza tra scienza e società. In un’ottica One Health, in cui la salute dell’uomo è inscindibile da quella dell’ambiente, il contributo delle comunità diventa una risorsa preziosa per costruire territori più sicuri, informati e sostenibili.

CORRELATI

Puglia, Speciale Salute","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[460011,459966,459986],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!