SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Sanità in Puglia, 22 ospedali premiati per l’attenzione alle donne: in 8 conquistano il massimo riconoscimento

La sanità pugliese mostra un volto sempre più attento alle esigenze femminili. Sono ben 22 gli ospedali della regione che hanno ricevuto i "Bollini Rosa" dalla Fondazione Onda (Osservatorio Nazionale sulla Salute della Donna e di Genere) per il biennio 2026-2027. Un marchio di qualità che certifica l'impegno delle strutture nella diagnosi, cura e assistenza…
l'edicola

La sanità pugliese mostra un volto sempre più attento alle esigenze femminili. Sono ben 22 gli ospedali della regione che hanno ricevuto i “Bollini Rosa” dalla Fondazione Onda (Osservatorio Nazionale sulla Salute della Donna e di Genere) per il biennio 2026-2027. Un marchio di qualità che certifica l’impegno delle strutture nella diagnosi, cura e assistenza delle patologie che colpiscono l’universo femminile.

La mappa dell’eccellenza

Il risultato regionale è lusinghiero: nove ospedali hanno ottenuto due bollini e cinque ne hanno ricevuto uno. Ma a brillare sono soprattutto le otto strutture che hanno conquistato il massimo riconoscimento (3 Bollini Rosa), confermandosi presidi di eccellenza assoluta. Ecco l’elenco dei premiati col massimo punteggio:

  • Irccs Casa Sollievo della Sofferenza (San Giovanni Rotondo – Foggia)
  • Ospedale San Paolo (Bari)
  • Ospedale San Giacomo (Monopoli)
  • Presidio Mater Dei (Bari)
  • Istituto Tumori Giovanni Paolo II (Bari)
  • Ospedale Vittorio Emanuele II (Bisceglie)
  • Città Lecce Hospital (Lecce)
  • Ospedale SS. Annunziata (Taranto)

«Il lavoro fatto in queste 12 edizioni del Bollino Rosa è importante per rinnovare la nostra attenzione nei confronti della salute orientata al genere femminile», ha commentato Francesca Merzagora, presidente di Fondazione Onda Ets.

Il primato di Casa Sollievo

Tra le eccellenze spicca l’Irccs Casa Sollievo della Sofferenza, unico ospedale della provincia di Foggia a ottenere i tre bollini, confermando il risultato già raggiunto nei due bienni precedenti. «Accogliamo con grande soddisfazione la riconferma per il terzo triennio consecutivo, che rappresenta un valore distintivo nel territorio pugliese», spiega il direttore generale Gino Gumirato.

L’ospedale di San Pio non si ferma ai premi, ma rilancia con nuovi servizi concreti. Nei prossimi giorni verrà inaugurato un ambulatorio di Agopuntura dedicato alle donne in cura oncologica per patologia mammaria e sarà implementato un nuovo algoritmo decisionale per gestire le anomalie della placenta. Infine, un fronte aperto sulla piaga sociale della violenza di genere: l’ospedale ha avviato corsi di formazione per medici e infermieri. L’obiettivo, conclude Gumirato, è insegnare al personale a «riconoscere, oltre ai casi evidenti, anche quei segnali e sintomi aspecifici che possono nascondere episodi di violenza non dichiarati dalle pazienti».

CORRELATI

Puglia, Salute","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[474520,473832,473827],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!