SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Voli troppo cari, Confindustria ora chiede una compagnia “Made in Puglia”

Una compagnia aerea tutta pugliese per collegare meglio la regione al resto d’Italia e sostenere lo sviluppo economico del territorio. È la proposta di Confindustria Bari e Bat, che ha chiamato a raccolta istituzioni e imprese per trasformare in realtà un progetto che potrebbe cambiare il volto della mobilità regionale. Secondo l’associazione degli industriali, la…
l'edicola

Una compagnia aerea tutta pugliese per collegare meglio la regione al resto d’Italia e sostenere lo sviluppo economico del territorio. È la proposta di Confindustria Bari e Bat, che ha chiamato a raccolta istituzioni e imprese per trasformare in realtà un progetto che potrebbe cambiare il volto della mobilità regionale. Secondo l’associazione degli industriali, la Puglia ha ormai tutte le carte in regola per dotarsi di una compagnia «Made in Puglia», costruita sulle esigenze concrete del tessuto produttivo e capace di valorizzare la rete aeroportuale esistente.

Pochi voli e tariffe elevate

Il malcontento, del resto, cresce da tempo tra cittadini e imprenditori: i voli diretti da Bari verso Roma e Milano, soprattutto nelle fasce orarie più richieste dal mondo del business, restano insufficienti e con prezzi spesso fuori mercato. Una situazione che pesa sul sistema economico regionale, costringendo chi deve viaggiare per lavoro ad affrontare costi elevati e tratte poco flessibili. La scarsità di opzioni, unita all’aumento delle tariffe, rischia così di isolare la Puglia proprio mentre le imprese locali cercano di rafforzare la loro presenza nei mercati nazionali e internazionali.

I prezzi dei voli da e per la regione, del resto, sono diventati proibitivi non solo per le imprese, ma anche per chi lavora fuori sede e deve rientrare con regolarità. Le tariffe elevate dei collegamenti con Roma e Milano, soprattutto nei giorni e negli orari più richiesti, rendono sempre più difficile conciliare lavoro e vita familiare. Molti lavoratori pugliesi si trovano costretti a programmare con largo anticipo i propri spostamenti o a rinunciare a rientrare nei weekend, perché i costi dei biglietti superano spesso le possibilità economiche di chi viaggia per necessità, non per turismo.

Un progetto per i collegamenti

Da qui, la spinta verso una compagnia aerea «Made in Puglia», capace di offrire collegamenti competitivi, frequenti e calibrati sulle reali esigenze del territorio. L’idea ha già trovato ampio consenso all’interno di Confindustria Bari e Bat e nel Consiglio generale di Confindustria nazionale, segno di un interesse diffuso per un modello di mobilità più efficiente e sostenibile. La sinergia con Aeroporti di Puglia, che negli anni ha dimostrato visione e capacità di gestione, viene considerata la chiave per dare concretezza al progetto. Una collaborazione che potrebbe portare, dunque, alla definizione di una compagnia aerea regionale capace di integrare i servizi esistenti e di rendere la rete pugliese ancora più competitiva.

Verso un tavolo di lavoro

Confindustria Bari e Bat chiede ora l’apertura di un tavolo di confronto con Aeroporti di Puglia per avviare un percorso condiviso. L’obiettivo è delineare una strategia operativa che metta insieme pubblico e privato, imprese e istituzioni, in un progetto che guardi al futuro della mobilità pugliese come motore di crescita economica.

CORRELATI

Attualità, Puglia","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[466093,466070,464590],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!