SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Verso le Regionali, il ritorno di Elly Schlein per blindare la Puglia

Elly Schlein torna in Puglia, dopo la recente visita in Salento, dove è stata ospite, tra gli altri, della presidente del consiglio regionale e candidata per la prossima legislatura, Loredana Capone.Il nuovo appuntamento è fissato per domenica sera a Bari, al termine di una giornata che la vedrà toccare anche Foggia e la Bat. In…
l'edicola

Elly Schlein torna in Puglia, dopo la recente visita in Salento, dove è stata ospite, tra gli altri, della presidente del consiglio regionale e candidata per la prossima legislatura, Loredana Capone.
Il nuovo appuntamento è fissato per domenica sera a Bari, al termine di una giornata che la vedrà toccare anche Foggia e la Bat. In queste tappe, la segretaria del Partito democratico sarà affiancata dal presidente del partito, Stefano Bonaccini, con l’obiettivo di contrastare la narrazione di governo proposta dalla premier Giorgia Meloni, salita sul palco del Teatroteam due giorni fa per chiudere la kermesse del centrodestra.

In quell’occasione, tutti i leader della coalizione si sono stretti intorno al candidato presidente Luigi Lobuono, ribadendo che «la partita non è chiusa». Questa volta, la leader dem sarà insieme al candidato presidente per il centrosinistra Antonio Decaro. Con ogni probabilità, sarà l’ultima occasione in cui parlerà in Puglia prima del voto del 23 e 24 novembre. Il ritorno di Schlein viene letto da molti dirigenti dem come un segnale politico chiaro: la Puglia è diventata il simbolo del Pd di governo.

A rafforzare questa interpretazione ci sono le difficoltà che emergono in altre regioni. In Toscana, ad esempio, il governatore Eugenio Giani, pur rieletto, non ha ancora formato la giunta, quando è già trascorso oltre un mese dal voto. In Campania, dove si voterà in contemporanea con la Puglia, le tensioni interne sono evidenti e i sondaggi indicano un margine molto ristretto tra il candidato del campo largo, Roberto Fico, e quello del centrodestra, Edmondo Cirielli.

Va sottolineato che, anche in caso di vittoria del centrosinistra in Campania, il presidente sarebbe comunque espressione del Movimento 5 Stelle. Al contrario, la Puglia è l’unica regione dove la coalizione «testardamente unitaria» – come l’ha definita Schlein – e con essa il Pd, ha le condizioni politiche più favorevoli per ottenere un successo pieno. Per quanto, proprio la figura di Decaro è considerata a Roma un elemento da monitorare attentamente, per via delle sue possibili ambizioni nazionali.

Ecco perché l’appuntamento di domenica sera con il vertice del Nazareno assume i contorni di una vera e propria chiusura della campagna elettorale. Il Pd pugliese, insieme a quello nazionale, proverà a lanciare un messaggio chiaro: la Puglia non è terra di centrodestra. E, soprattutto, può essere il punto di partenza per una proposta di governo capace, tra due anni, di contendere a Giorgia Meloni la guida del Paese.

CORRELATI

Politica, Puglia","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[472187,468843,472548],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!