SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Verso le Regionali, Decaro a confronto con i pendolari: «Obiettivo rete trasporti accessibile»

Antonio Decaro, candidato presidente della coalizione progressista in Puglia, è salito a bordo di un treno regionale per confrontarsi con i pendolari pugliesi che ogni giorno utilizzano il trasporto pubblico e trasformare le loro proposte e le critiche in azioni e politiche su cui intervenire nei prossimi anni. Complessivamente sono 1.680 i chilometri di rete…
l'edicola

Antonio Decaro, candidato presidente della coalizione progressista in Puglia, è salito a bordo di un treno regionale per confrontarsi con i pendolari pugliesi che ogni giorno utilizzano il trasporto pubblico e trasformare le loro proposte e le critiche in azioni e politiche su cui intervenire nei prossimi anni. Complessivamente sono 1.680 i chilometri di rete ferroviaria in Puglia gestiti da cinque diversi gestori: 847 km da RFI (Rete Ferroviaria Italiana), 474 km da FSE (Ferrovie Sud Est), 183 km da FAL (Ferrovie Appulo Lucane), 93 km da FdG (Ferrovie del Gargano), 83 km da FBN (Ferrovie Bari Nord – Ferrotranviaria).

Tra le criticità del servizio ferroviario emerse dai tavoli di confronto partecipato c’è la vetustità dell’infrastruttura, a volte sottodimensionata rispetto alla domanda, l’affidabilità del servizio, la mancanza di una reale intermodalità tra i differenti sistemi di trasporto e le disparità territoriali che ancora incidono sulla vita delle persone e sullo sviluppo omogeneo del territorio.

«Oggi ho voluto fare un primo sopralluogo su un treno locale, come spesso mi è capitato nelle mie esperienze di amministratore, per rendermi conto delle condizioni del servizio di trasporto nella nostra regione. Lo farò nei prossimi giorni nelle diverse province pugliesi e sui diversi mezzi – spiega Decaro – voglio ascoltare dalla voce dei pugliesi quello che funziona e quello che non funziona perché sono convinto che solo guardando da vicino le cose si possono migliorare o cambiare».

Il primo obiettivo da raggiungere nei prossimi cinque anni, evidenzia il candidato, «deve essere quello di coordinare e riorganizzare i servizi indipendentemente dalle nuove risorse per finanziare l’aumento delle corse. Ci sono poi comuni e zone della nostra regione dove il treno non arriva, in quel caso il servizio di trasporto su gomma deve essere funzionale e capillare. Un unico biglietto, infine, per i differenti mezzi e le differenti tratte, che non può essere la somma dei biglietti attuali ma il risultato di una tariffa integrata».

CORRELATI

Politica, Puglia","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[464615,463856,463661],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!