La Guardia di Finanza di Bari ha sequestrato oltre 350.000 prodotti contraffatti a seguito di un controllo presso un operatore cinese all’ingrosso del capoluogo che commercializzava articoli di vario genere con il marchio “CE” non conforme.
Sequestrati anche prodotti contraffatti tra cui TV Chromecast Google ed auricolari per telefoni cellulari che riproducevano illecitamente il marchio APPLE. Altre apparecchiature elettroniche classificate sul sistema di allerta RAPEX come estremamente pericolose per i consumatori sono state sequestrate insieme a giocattoli per bambini con il marchio “CE” falsamente apposto e senza indicazioni e precauzioni d’uso.
I militari del Nucleo Operativo Metropolitano di Bari hanno posto sotto sequestro, inoltre, numerosi dispositivi medici esposti sugli scaffali: apparecchi acustici, misuratori elettronici della pressione arteriosa e i termo scanner, molto utilizzati in questo periodo, importati dalla Cina attraverso false certificazioni di conformità. Erano anche privi di qualsiasi attestazione che ne confermasse l’affidabilità strumentale, soprattutto in considerazione dell’attuale contesto pandemico correlato alla diffusione della Covid-19.
Il rappresentante legale della società è stato deferito a piede libero alla Procura della Repubblica di Bari per i reati di vendita o acquisto di prodotti con autenticazione o certificazione contraffatte, commercio di prodotti con segni falsi, frode, vendita di prodotti industriali con segni falsi e ricettazione.