SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Sequestrate due tonnellate di pescato illegale in Puglia: nei guai 80 persone

Oltre due tonnellate di prodotto ittico, pescato illegalmente e privo di indicazioni relative alla tracciabilità, sono state sequestrate dai finanzieri del Reparto operativo aeronavale di Bari su tutto il territorio pugliese. È l'esito di una serie di controlli effettuati negli ultimi giorni, con l'approssimarsi delle festività pasquali, con il supporto di tutti i mezzi aeronavali…
l'edicola

Oltre due tonnellate di prodotto ittico, pescato illegalmente e privo di indicazioni relative alla tracciabilità, sono state sequestrate dai finanzieri del Reparto operativo aeronavale di Bari su tutto il territorio pugliese.

È l’esito di una serie di controlli effettuati negli ultimi giorni, con l’approssimarsi delle festività pasquali, con il supporto di tutti i mezzi aeronavali dislocati nelle varie province.

Tra i prodotti sequestrati ci sono ricci di mare, novellame, mitili, crostacei e pregiati frutti di mare come ostriche e tartufi di mare, il cui prelievo illegale, spiegano i finanzieri in una nota, «rappresenta una grave minaccia per l’equilibrio dell’ecosistema marino».

Il prodotto era destinato al commercio illecito, proseguono i militari, «privo di garanzie sanitarie» e avrebbe messo a rischio la salute dei cittadini.

L’operazione ha portato alla contestazione di oltre 250mila euro di multe nei confronti di 80 persone: la vendita illegale del prodotto avrebbe fruttato introiti di oltre 100mila euro.

ARGOMENTI

bari
cronaca
guardia di finanza
puglia
ricci di mare
tartufi di mare

CORRELATI

array(3) {
  [0]=>
  int(422485)
  [1]=>
  int(424646)
  [2]=>
  int(420945)
}

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!