SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Regione Puglia, legge elettorale e norma anti-sindaci: intesa in maggioranza per la modifica

La maggioranza andrà avanti da sola nella modifica dello Statuto e nella riforma della legge elettorale pugliese. L’accordo di massima è spuntato ieri durante il vertice programmato una settimana fa, subito dopo l’approvazione in aula del ripianamento del deficit della sanità. Ed è proprio partendo da quella prova muscolare (il provvedimento passo con 29 voti…
l'edicola

La maggioranza andrà avanti da sola nella modifica dello Statuto e nella riforma della legge elettorale pugliese. L’accordo di massima è spuntato ieri durante il vertice programmato una settimana fa, subito dopo l’approvazione in aula del ripianamento del deficit della sanità. Ed è proprio partendo da quella prova muscolare (il provvedimento passo con 29 voti favorevoli, 3 in più del necessario) che ieri i capigruppo di centrosinistra si sono ritrovati per blindare l’intesa sulla correzione delle regole del voto.

A partire dalla modifica dello Statuto regionale che va adeguato alla riduzione degli eletti da 50 a 40. Un passaggio molto delicato considerando che in assenza dell’ok al decreto statale salva consiglieri, attualmente all’esame del Parlamento, la Puglia si ritroverà con 10 consiglieri in meno dalla prossima legislatura.

La corsa contro il tempo

Una sforbiciata da cristallizzare nello Statuto per mettere al riparo il risultato elettorale da possibili ricorsi giudiziari che potrebbero invalidare le elezioni del prossimo autunno. Da qui l’esigenza di accelerare i tempi e dare impulso all’iter di modifica che prevede una doppia lettura in aula a distanza di due mesi. In base ai piani la proposta di legge di modifica dovrebbe essere approvata entro fine maggio, onde completare il percorso a fine luglio.

L’operazione sarà supervisionata da una cabina di regia formata dall’Avvocatura regionale, l’ufficio legislativo del parlamentino e tre rappresentanti politici, il segretario Pd Domenico De Santis, il capogruppo di Azione Ruggero Mennea e il presidente di commissione Saverio Tammacco. Sul fronte politico il centrosinistra avrebbe sulla carta i 26 voti necessari per la modifica statutaria avendo recuperato “ribelli” e mal pancisti. A partire dall’ex consigliere Pd Michele Mazzarano, passando per l’intero gruppo di Per la Puglia e dal consigliere Massimiliano Stellato che ha chiesto in cambio del suo appoggio la poltrona della vice presidenza del consiglio.

Gli accordi

Se tutto filerà liscio verranno approvati anche i tre nodi della legge elettorale, anche in questo caso a colpi di maggioranza. E quindi l’introduzione del consigliere supplente per sostituire l’assessore nominato in giunta con il primo dei non eletti (costo dell’operazione oltre 3 milioni di euro in più all’anno), ma anche il calcolo dello sbarramento elettorale (oggi al 4%) non più collegato ai voti del candidato governatore, ma su quelli raccolti dalle liste inserite nella coalizione, per ridurre i voti necessari per far scattare il seggio.

Da ultimo la correzione della legge anti-sindaci con il termine per le dimissioni dei primi cittadini che scenderà da sei a due mesi, sempreché non arrivi prima la censura della Corte Costituzionale dopo che il comma pugliese in questione è stato impugnato dal governo centrale. Nei prossimi giorni i capigruppo di Pd, Con, Azione e Per la Puglia, proveranno ad estendere l’accordo alle minoranze di centrodestra, indisponibili sino all’altro giorno a trattare sul cambio in corsa delle regole. In realtà lo sguardo del campo largo è rivolto al recupero dei Cinque Stelle con i quali sono state avviate trattative in vista di un accordo elettorale.

Accordo che potrebbe allontanarsi alla luce dei sondaggi elettorali in circolazione secondo i quali i Pentastellati da soli andrebbero in doppia cifra. Sin qui i dettagli dell’intesa di massima, ora resta da capire se reggerà alla prova dei fatti.

CORRELATI

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!