SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Regione Puglia, ecco tutti i nomi e i volti dei nuovi consiglieri

E allora eccolo il nuovo Consiglio regionale che ci accompagnerà per i prossimi cinque anni.Tanti i volti nuovi. Sono 30 i consiglieri e le consigliere che si affacciano per la prima volta in Consiglio regionale. Non tutti nomi nuovi alla politica, c’è anche qualche ritorno che mancava da tempo (Borraccino), ma di certo, si apre…
l'edicola

E allora eccolo il nuovo Consiglio regionale che ci accompagnerà per i prossimi cinque anni.
Tanti i volti nuovi. Sono 30 i consiglieri e le consigliere che si affacciano per la prima volta in Consiglio regionale. Non tutti nomi nuovi alla politica, c’è anche qualche ritorno che mancava da tempo (Borraccino), ma di certo, si apre un nuovo capitolo della vita regionale che, a prima vista, favorisce il neopresidente eletto che batteva la via del rinnovamento.

Si dovranno testare anche i nuovi equilibri, consapevoli del fatto che solo 5 consiglieri dissidenti possono bloccare di fatto le decisioni e l’aula, come già visto nella legislatura uscente. Secondo quanto stabilito dalla legge elettorale regionale sono 29 i consiglieri di maggioranza e 21 di opposizione. E allora andiamoli a conoscere.

I campioni di voto

Fra i consiglieri più suffragati ci sono certamente gli uscenti. Nell’ordine, Francesco Paolicelli a Bari, di stretta fede decariana, forte di oltre 33mila voti, risulta essere il più suffragato in assoluto. Il suo risultato offusca quello – seppure pregevole – di Ubaldo Pagano sostenuto, invece, dal governatore uscente che arriva addirittura terzo dopo la candidata Elisabetta Vaccarella, che si affaccia per la prima volta in Consiglio, considerata vicina vicina al deputato Lacarra.

Il secondo per numero suffragi è il sindaco di Gallipoli, Stefano Minerva, che doppia la presidente del Consiglio regionale uscente, Loredana Capone. Terzo, in ordine assoluto di preferenze è Raffaele Piemontese, assessore uscente alla Sanità. Nel centrodestra, in Salento, ragguardevoli risultati li hanno ottenuti i consiglieri uscenti di FdI, Paolo Pagliaro (anche lui ha superato le 30mila preferenze) e Cataldo Basile. Fabio Romito, a Bari, è punta di diamante del partito, e Renato Perrini (FdI) a Taranto che non ha rivali e per altro ottiene un risultato che vale doppio in un collegio non esteso. Lo stesso discorso vale anche per Toni Matarrelli del Pd, a Brindisi, anche lui campione di preferenze: in quel piccolo collegio ne ha collezionate più di 24mila.

Le consigliere

Le consigliere passano da 8 a 12, non un grande incremento, ma rappresentano oggi più di un quinto del parlamentino. Dieci ne elegge il Campo Largo, le restanti due il centrodestra. Entrano nuovi nomi con la Lista Decaro e la città di Brindisi per la prima volta conquista un seggio in Consiglio con una donna.

I volti nuovi

Tanti i volti nuovi, come già detto, la lista «Decaro presidente» ne consegna sette; il Pd otto; sei il centrodestra. Nelle schede accanto è descritto il percorso politico e personale.

Le competenze

Sarà il gruppo degli avvocati a guidare il Consiglio regionale con 15 presenze. Dopo i legali, ci sono otto economisti, seguiti da tre ingegneri e altrettanti imprenditori ed esperti della comunicazione. Fanalino di coda nella speciale classifica delle professioni dei nuovi consiglieri regionali, due dipendenti pubblici. Il bagaglio culturale della nuova assise dei via Gentile racconta di sei diplomati a fronte dei 45 laureati. Le statistiche accertano che il più giovane dei consiglieri è il forzista leccese, Paride Mazzotta con i suoi 36 anni e il più anziano è Luigi Lobuono con i suoi settant’anni. Lady preferenze diventa Elisabetta Vaccarella, con quasi ventisettemila voti, che sottrae il primato all’ex assessora regionale ai Trasporti, Anita Maurodinoia che, nella scorsa tornata elettorale, si era fermata a ventimila voti.

Gli equilibri interni

Naturalmente, la domanda che in tanti si pongono è la postura che i consiglieri regionali neoeletti prenderanno negli equilibri interni di partito nel Pd e in Fratelli d’Italia. I primi due partiti per numero di voti venuto fuori dalle urne. Le gole profonde del Pd danno dai dieci ai dodici consiglieri vicini al presidente regionale uscente, Michele Emiliano. Un numero sufficiente – ove restassero fedeli al «gladiatore» – per essere incisivi in Consiglio fino a condizionarlo. Il tema resta sempre lo stesso in politica: quanto e per quanto tempo resteranno fedeli all’ex governatore e non passeranno dalla parte del vincitore?

Nel centrodestra gli equilibri fra quanti sono rimasti fedeli al vicepresidente della Commissione europea, Raffaele Fitto, impegnato oggi in altri compiti istituzionali e l’area che si riconosce nel sottosegretario, Marcello Gemmato, vede una preponderanza della prima con almeno 6/7 consiglieri. Si vedrà nel corso della legislatura cosa accadrà e chi sarà il capogruppo.

Gli assessorati

Naturalmente, dopo il piazzamento, per i campioni di voto si guarda ora agli assessorati. Decaro non si esprime e prende tempo, ma è piuttosto evidente che non si possa non tener conto delle preferenze ottenute. Difficile che l’assessorato alla Sanità possa andare, quindi, a Pagano, vicino ad Emiliano, come si era raccolto da indiscrezioni durante la campagna elettorale, visto il surclassamento di Paolicelli, fedelissimo di Decaro che, nella sfida con Pagano, ha vinto mostrando la forza del nuovo presidente.

Ma ci sono anche i trentamila voti di Piemontese, ex assessore alla Sanità uscente – considerato vicino ad Emiliano – che peseranno sul piatto della bilancia. Fra le consigliere elette, anche Vaccarella, vicina al deputato Marco Lacarra, pretenderà una rappresentanza in giunta. E l’ex sindaco di Mesagne, Toni Matarrelli? Anche a lui spetterebbe una poltrona da assessore. Un puzzle certamente difficile da comporre per Decaro.

CORRELATI

Politica, Puglia","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[475202,470221,467775],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!