SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Regione Puglia, centrodestra diviso sul patto di fine legislatura. C’è il ddl anti-trasformisti

Il patto di fine legislatura per ora finisce nel congelatore, ma il centrodestra non lo esclude dal campo delle trattative delle prossime settimane. È quanto emerso dal vertice per valutare il da farsi tenuto ieri in via Gentile da Fratelli d’Italia, Forza Italia e Lega. Una riunione accesa in cui la Lega, con i consiglieri…
l'edicola

Il patto di fine legislatura per ora finisce nel congelatore, ma il centrodestra non lo esclude dal campo delle trattative delle prossime settimane. È quanto emerso dal vertice per valutare il da farsi tenuto ieri in via Gentile da Fratelli d’Italia, Forza Italia e Lega. Una riunione accesa in cui la Lega, con i consiglieri regionali Fabio Romito e Giacomo Conserva, ha caldeggiato la necessità di dare una scossa, un segnale all’imbarazzante paralisi politica amministrativa che, seppur addebitabile per intero alla maggioranza, vede i gruppi di centrodestra fortemente collusivi nel “tirare a campare” fino alle elezioni autunnali. Stipendi «rubati», insomma, per un costo mensile di circa 500mila euro, che «gridano vendetta».

Forza Italia dice no

Tuttavia il capogruppo di Forza Italia Paride Mazzotta ha ribadito il secco no a inciuci o compromessi per andare in soccorso di un centrosinistra in crisi di numeri e alle prese con laceranti faide interne. Così come l’ala fittiana, il consigliere regionale Dino Basile: «Siamo alternativi al centrosinistra, i nostri elettori non ci capirebbero». Dura anche la posizione del capogruppo meloniano Renato Perrini che ribadisce la volontà di portare in aula la mozione anti-Emiliano. Alla fine della riunione la posizione unitaria sembra un raffazzonato elenco di attacchi alla maggioranza privi di novità, a eccezione delle quattro proposte su cui eventualmente convergere. Un “sasso lanciato nello stagno” del governatore Michele Emiliano chiamato ora ad accorgersi dello spiraglio ed eventualmente a infilarsi.

Lo scenario

L’analisi dei gruppi di centrodestra parte da una premessa: «A meno di quattro mesi dalla fine della legislatura la giunta Emiliano è politicamente finita, paralizzata, senza numeri, senza idee, senza una guida. È da oltre un anno e mezzo che il Consiglio regionale della Puglia è in costante stallo. In questo tempo, sono state approvate solamente due leggi: il resto è stato un susseguirsi di sedute saltate, numeri legali mancati, e un’inerzia che grida vendetta». Da qui l’affondo: «Per questo, nel primo Consiglio utile, chiederemo l’immediata calendarizzazione della nostra mozione di sfiducia: un atto doveroso e necessario, perché il popolo pugliese merita chiarezza, verità, trasparenza».

Subito dopo, però, il passaggio chiave da leggere “in controluce”. Della serie, se Emiliano desse disponibilità o aperture noi faremmo un passo indietro sulla mozione di sfiducia, ma solo in cambio di precise condizioni e contropartite politiche. Quali? Ecco le priorità: abbattimento delle liste d’attesa sanitarie, che oggi negano il diritto alla cura a migliaia di cittadini; interventi strutturali per l’agricoltura, alle prese con l’emergenza idrica, la devastazione della Xylella e la mancanza di programmazione; abolizione o radicale revisione del tributo 630, una vera ingiustizia sociale che pesa come un macigno su tanti cittadini; approvazione di una legge regionale “anti-trasformismo”.

Un provvedimento, quest’ultimo, che rappresenta un guanto di sfida di Lega e Fratelli d’Italia contro Forza Italia, considerando la possibilità che nelle liste di berlusconiane potrebbero transitare pezzi di maggioranza come i consiglieri regionali Stefano Lacatena e Saverio Tammacco, entrambi di estrazione centrodestra.

CORRELATI

Politica, Puglia","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[453547,453380,453074],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!