SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Regione, alta tensione tra Pd e “Per la Puglia”: i nodi riguardano la sanità e Caracciolo in lista

La maggioranza di centrosinistra in Regione Puglia vive una fase sempre più critica. Da oltre un anno, dopo l’uscita del Movimento Cinque Stelle, le tensioni e i mal di pancia diffusi creano smottamenti continui. Ogni giorno spunta una nuova grana: l’ultima in ordine di tempo è stata quella sulla doppia preferenza di genere con il…
l'edicola

La maggioranza di centrosinistra in Regione Puglia vive una fase sempre più critica. Da oltre un anno, dopo l’uscita del Movimento Cinque Stelle, le tensioni e i mal di pancia diffusi creano smottamenti continui. Ogni giorno spunta una nuova grana: l’ultima in ordine di tempo è stata quella sulla doppia preferenza di genere con il presidente Michele Emiliano, due assessori e altrettanti consiglieri del Partito democratico che hanno votato in disaccordo con la linea tracciata dal capogruppo dem Paolo Campo.

L’ultimo strappo

Ma non si fa a tempo a ricucire che già spuntano nuovi strappi. Stavolta tocca alla civica Per la Puglia, guidata dal capogruppo Antonio Tutolo e formata dai consiglieri Saverio Tammacco, Mauro Vizzino e l’assessore al lavoro Sebastiano Leo: una formazione da sempre fedele al governatore Emiliano, ma che di recente s’è spostata nell’orbita del candidato in pectore Antonio Decaro. L’annunciata “rottura” è avvenuta in via ufficiale nei giorni scorsi nella chat interna della maggioranza. È stato lo stesso capogruppo Antonio Tutolo a prendere le distanze dagli alleati di governo comunicando apertis verbis che la civica non si presenterà per protesta al prossimo vertice di maggioranza convocato per domani.

Il malcontento

All’origine del malcontento i continui “maltrattamenti” subiti per mano degli alleati, a partire dall’azionista principale: il Pd. Vengono ignorati, lamentano dalla civica, tutti i temi posti all’attenzione della coalizione. Per esempio interventi urgenti per la sanità in affanno fra liste d’attesa chilometriche e carenze di personale in ospedali e ambulatori. O, ancora, lo sblocco dei fondi alla sanità privata nell’Asl Foggia e il riequilibrio delle risorse rispetto alle altre province in favore di laboratori d’analisi, centri per la diagnostica, che vedono la Capitanata fortemente danneggiata. Per non parlare del “ripescaggio” di Giuseppe Pasqualone alla guida dell’Asl foggiana senza concordare la nomina a direttore generale. Ma in questo e tutti gli altri casi non c’è stata nessuna risposta.

Il caso Caracciolo

Ma a togliere il sonno a Per la Puglia è anche l’ipotesi di dover accogliere in lista, nel collegio della Bat, l’ex capogruppo dem Filippo Caracciolo, travolto dallo scandalo dell’assunzione della moglie in Aeroporti di Puglia. Il codice etico non consente al Pd di candidare Caracciolo nelle proprie liste, ragion per cui il consigliere dovrebbe e potrebbe trovare spazio proprio nella lista Per la Puglia. La questione è spinosa e rischia di far implodere definitivamente l’alleanza di governo in Regione Puglia.

Le trattative

Non a caso le diplomazie del centrosinistra sono al lavoro per recuperare pezzi sullo scacchiere del Consiglio regionale dove la maggioranza da tempo non è più autosufficiente. Il primo obiettivo è riportare a casa il consigliere ex Pd Michele Mazzarano, in rotta con il partito dopo la condanna subita in passato. Il secondo è far accomodare tra i banchi della maggioranza il consigliere regionale Massimiliano Stellato, che in cambio del suo appoggio potrebbe ricevere la nomina a vicepresidente del Consiglio regionale in sostituzione del pentastellato Cristian Casili che da oltre un anno ha lasciato l’incarico dopo l’uscita del M5S dalla maggioranza e dall’amministrazione regionali.

ARGOMENTI

centrosinistra
consiglio regionale
maggioranza
partito democratico
per la puglia
politica
Regione Puglia

CORRELATI

array(3) {
  [0]=>
  int(428821)
  [1]=>
  int(423306)
  [2]=>
  int(418787)
}

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!