SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Verso le Regionali, Lobuono incontra gli imprenditori: «La partita resta apertissima»

Luigi Lobuono torna dopo pochi giorni in Capitanata per «riaffermare, dopo essere stato nel Salento, l’impegno nei confronti delle province estreme della Puglia». Il candidato presidente del centrodestra ha fatto tappa a Foggia nella sede di Confindustria dove ha incontrato gli imprenditori dauni, introdotti dal presidente regionale dell’associazione datoriale, Tito Salatto, il quale ha subito…
l'edicola

Luigi Lobuono torna dopo pochi giorni in Capitanata per «riaffermare, dopo essere stato nel Salento, l’impegno nei confronti delle province estreme della Puglia». Il candidato presidente del centrodestra ha fatto tappa a Foggia nella sede di Confindustria dove ha incontrato gli imprenditori dauni, introdotti dal presidente regionale dell’associazione datoriale, Tito Salatto, il quale ha subito posto il tema delle infrastrutture: «Noi siamo avvolti da una cortina di ferro. Provi lei a partire da Foggia verso il Nord, o anche verso Napoli – ha detto Salatto – abbiamo un’autostrada che praticamente è sempre ad una corsia, delle ferrovie sempre in ritardo, e abbiamo sperato che gli aerei decollassero più volte, e anche questa volta abbiamo avuto un intoppo, che ci fa preoccupare».

Pronta la risposta di Lobuono: «I vettori, se vogliono arrivare qui, devono garantire determinate fasce di sicurezza per i nostri imprenditori». Insieme ai trasporti, gli imprenditori foggiani hanno consegnato al candidato presidente una lunga lista di istanze che riguardano «un nuova spinta al parteneriato pubblico – privato nelle opere pubbliche. Così come forte è stata la richiesta di un impegno nel settore delle energie rinnovabili. Lobuono ha preso appunti e ha promesso «massimo impegno, perché la partita delle elezioni regionali è apertissima. Pensate all’Italia del campionato del mondo del 1982 in Spagna: dopo le prime tre partite fu addirittura chiesto di ritirare la squadra e poi vincemmo la coppa del mondo. La nostra gara si conclude il 24 novembre alle 15 e noi vogliamo vincere».

Dopo aver incontrato gli imprenditori di Capitanata, Lobuono è giunto a Cerignola dove ha partecipato con Italo Bocchino alla presentazione del suo libro «Perchè l’Italia è di destra», organizzato da Fratelli d’Italia e dalla fondazione Tatarella. Anche nel centro del Basso Tavoliere, Lobuono ha assicurato il suo impegno per le criticità maggiori e cioè: «l’ospedale, l’agricoltura e le infrastrutture». Con Lobuono anche i parlamentari meloniani Annamaria Fallucchi e Giandonato La Salandra, che hanno ricordato alcune emergenze per la provincia di Foggia come la crisi idrica che attanaglia l’agricoltura.

Lobuono ha concluso il suo tour in Capitanata ad Apricena dove ha partecipato all’inaugurazione del comitato di Paolo Dell’Erba, candidato nelle liste di Forza Italia. Anche nel centro dell’Alto Tavoliere Lobuono ha affrontato i temi più attuali dell’economia locale. In questo caso, non poteva mancare un intervento sui lavoratori della famosa Pietra di Apricena che da tempo chiedono di poter tornare nelle competenze dell’assessorato regionale alle Attività produttive, mentre ora sono in carico a quello dell’Ambiente.

CORRELATI

Politica, Puglia","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[470058,467391,467221],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!