Fratelli d’Italia affida l’ultima fase della campagna elettorale per le regionali al volto di Giorgia Meloni e allo slogan «La Puglia guarda avanti». È scesa direttamente in campo la presidente del Consiglio a sostenere i colori del suo partito mettendoci la faccia. Questo il messaggio centrale riferito dai vertici regionali ai dirigenti dei singoli circoli, ma anche e soprattutto ai candidati al Consiglio regionale al termine di una riunione, svoltasi lunedì scorso, in cui sono state spiegate le linee comunicative da utilizzare fino al giorno delle elezioni. Secondo quanto emerso al termine della discussione, l’obiettivo è quello di dare un’immagine coordinata del partito su tutto il territorio regionale.
Questo grazie a una grafica definita che tutti i candidati al Consiglio devono utilizzare sia nelle loro manifestazioni pubbliche che sui social, dove si gioca la partita più competitiva a suon di post, reel, video e foto ammiccanti.
Infatti, sulla pagina Facebook di «Fratelli d’Italia Puglia» da alcuni giorni sono ripresi i post. L’ultimo prima del 30 ottobre risaliva al 13 maggio dello scorso anno quando, sempre la foto della premier, invitava a votare Fdi per le elezioni europee. Poi la pagina è rimasta ferma, eccezion fatta per una condivisione nel mese di luglio dello scorso anno di un post del sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato.
La nuova linea comunicativa, quindi, offre una spinta in più per accostare anche le questioni regionali al governo nazionale. Tant’è che una delle prime note su cui è stata chiesta la condivisione da parte di tutti è proprio un atto del Governo e cioè il contributo di 500 euro attraverso «La Carta dedicata a Te». Subito dopo è iniziata la propaganda sulle questioni regionali attraverso la spiegazione breve delle proposte del centrodestra: in particolare sul tema dei rifiuti e sulla crisi idrica. Proposte sempre accompagnate dal volto sorridente e rassicurante della presidente del Consiglio. Il nuovo e coordinato corso di propaganda servirà, secondo i dirigenti del partito, a spingere Fdi verso la soglia del 20 per cento.
Un traguardo che consentirebbe ai meloniani di assicurarsi quasi la metà dei seggi che verranno assegnati all’opposizione se la coalizione moderata dovesse perdere contro il centrosinistra di Antonio Decaro. Un bottino che diventerebbe ancora più ghiotto se il centrodestra e il suo candidato presidente Luigi Lobuono dovessero spuntarla sui rivali. Così, da alcuni giorni, scrollando i profili e le pagine social di circoli di partito, candidati e anche semplici militanti sembra che il candidato presidente in Puglia sia diventata Meloni. Anche perchè proprio dai post rilasciati nelle ultime ore non c’è traccia del nome di Lobuono. Un escamotage per far sì che il partito di destra si affermi di gran lunga come prima forza politica in Puglia.










