«Oggi è un giorno felice per la Puglia e per tutti noi perché abbiamo assicurato altri cinque anni di buon governo alla regione che più è cresciuta nella considerazione di tutti negli ultimi venti anni». Lo afferma Michele Emiliano, presidente uscente della Regione Puglia, commentando i risultati delle elezioni regionali che danno il candidato della coalizione progressista Antonio Decaro in netto vantaggio sul “rivale” del centrodestra Luigi Lobuono. L’ex sindaco di Bari va verso il 70% delle preferenze con l’avversario che sfiora il 30%.
Per Emiliano «l’elezione di Antonio Decaro dà il senso al lavoro di un’intera comunità che da vent’anni, ogni giorno, si è battuta per cambiare il proprio destino in meglio. In questo modo – prosegue – si pongono le premesse per un governo lungo, un quarto di secolo, in una continua evoluzione di visione sempre però fondata sui principi della Costituzione, dell’antifascismo, della parità di genere, della tutela dei ceti più deboli, della salute e dell’istruzione, dell’ambiente e della cultura, garantendo uguaglianza e libertà a tutti e a tutte».
Emiliano sottolinea che «siamo stati al fianco di tutti gli esseri umani che ovunque nel mondo hanno avuto bisogno di noi e di trovare nella nostra terra rifugio, comprensione e sostegno nelle loro battaglie per il rispetto dei diritti umani e contro ogni genocidio».
A Decaro, continua Emiliano, «spetta il compito di andare oltre ciò che è già stato compiuto e di affrontare le sfide del futuro in un permanente aggiornamento di metodo, strategia e obiettivi. L’esperienza che ha maturato in questi anni lo ha indicato a tutti noi come il nuovo presidente della Regione Puglia».
Decaro, conclude Emiliano, «rappresenta al meglio la vasta e plurale classe dirigente che in questi anni è nata e cresciuta grazie a questa Puglia straordinaria che ci ha riempito di passione ed entusiasmo. Sono le persone a condurci e a insegnarci la strada».










