Nasce “Consiglio regionale della Puglia On Air”, la serie di podcast per raccontare ai cittadini l’istituzione consiliare. Online, da ieri, la prima puntata. Le altre saranno disponibili bisettimanalmente, il giorno 10 e il 25 di ogni mese, a partire da gennaio 2022. Lo rende noto oggi la regione Puglia.
«L’iniziativa, voluta dal Consiglio regionale della Puglia, a cura della sezione Biblioteca e Comunicazione Istituzionale, ha l’obiettivo di avvicinare i cittadini alla politica partendo dai contenuti che spazieranno dal processo legislativo del Consiglio regionale alla promozione delle sue attività istituzionali, alla conoscenza delle sue strutture, con una selezione dei principali dibattiti presenti nell’Assemblea legislativa», spiega la regione in una nota.
«Nel 2020 i podcaster italiani sono stati quasi 14 milioni, il 15% in più sui circa 12 milioni del 2019. Chi ascolta podcast in Italia rientra per il 67% nella fascia tra i 18 e i 34 anni, ma ci sono fruitori di tutte le fasce d’età», prosegue.
«Nell’ultimo decennio si è consolidato il trend che vede le ragazze e i ragazzi prediligere gli strumenti social, oltre che per interagire, anche per potersi informare. Per questa ragione il Consiglio regionale della Puglia ha voluto integrare l’offerta comunicativa aprendo al podcasting. I podcast saranno pubblicati sulle piattaforme Spreaker, Spotify e Google raggiungibili anche dal sito istituzionale www.consiglio.puglia.it e ascoltabili in qualsiasi momento, anche attraverso i canali social istituzionali Facebook e Instagram», conclude la nota della regione.