A seguito dell’arresto di Mario Lerario, dirigente della Protezione civile pugliese colto in flagrante dopo aver ricevuto 10mila euro in contanti da un imprenditore che opera nel settore edilizia, non si è fatta attendere la reazione della Regione Puglia che, poche ore dopo, ha revocato gli incarichi a Lerario.
In una nota, il presidente Michele Emiliano ha fatto sapere di aver «appreso con amarezza e sconcerto le notizie di stampa sull’arresto del dirigente Mario Lerario» e ha immediatamente disposto la convocazione di una Giunta straordinaria, riunitasi al termine dei lavori del Consiglio.
La Giunta regionale, oltre alla revoca degli incarichi a Lerario, ha deliberato per il conferimento ad interim della sezione Protezione civile e della sezione Strategie e governo dell’offerta a Nicola Lopane, già dirigente regionale della sezione Raccordo e controlli al sistema regionale.