SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Puglia, 38 milioni di euro per 101 interventi per la messa in sicurezza del territorio

Il 2022 si apre con un importante pacchetto di finanziamenti approvato dalla Giunta regionale della Puglia per la messa in sicurezza del territorio. Su indirizzo del presidente Emiliano e su proposta del vicepresidente e assessore al bilancio e alle infrastrutture Raffaele Piemontese, la Regione ha stanziato circa 38 milioni di euro per finanziare 101 interventi…
l'edicola

Il 2022 si apre con un importante pacchetto di finanziamenti approvato dalla Giunta regionale della Puglia per la messa in sicurezza del territorio.

Su indirizzo del presidente Emiliano e su proposta del vicepresidente e assessore al bilancio e alle infrastrutture Raffaele Piemontese, la Regione ha stanziato circa 38 milioni di euro per finanziare 101 interventi di messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico, di messa in sicurezza di edifici e sulla viabilità, rivenienti da finanziamenti nazionali e regionali per investimenti, riuscendo ad assegnare risorse a tutti i Comuni pugliesi che hanno partecipato all’avviso pubblico “Interventi di ripristino di opere pubbliche o di pubblico interesse danneggiate da calamità naturali” e a 17 Comuni che hanno partecipato all’avviso pubblico “Realizzazione e manutenzione di opere pubbliche o di pubblico interesse”.
«È un passaggio di grande importanza perché attiva cantieri di opere di forte impatto nella vita quotidiana delle nostre comunità e dà una risposta ai danni provocati da calamità naturali anche recenti», hanno detto Emiliano e Piemontese, sottolineando come questo pacchetto «rafforzi le nostre politiche di messa in sicurezza del territorio e si proponga come un banco di prova per il sistema degli enti locali pugliesi per quella sfida nella sfida che abbiamo davanti per ‘mettere a terra’ le tante risorse disponibili con procedure trasparenti, veloci ed efficienti».
Con oltre 20 milioni e mezzo di euro sono state finanziate tutte le istanze che i Comuni, rispondendo all’avviso pubblico regionale, hanno presentato per il finanziamento di opere pubbliche necessarie dopo i danni provocati da calamità naturali, anche le recentissime della metà del novembre scorso. Con ulteriori 3 milioni di euro sono state finanziati i primi 17 Comuni che avevano risposto all’avviso per la realizzazione e la manutenzione di opere pubbliche, mentre l’assessorato al bilancio e alle infrastrutture lavora per mobilitare nuove risorse in modo da scorrere ulteriormente la graduatoria.

ARGOMENTI

CORRELATI

string(0) ""

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!