Quale modo migliore per avvicinare i bambini alle materie prime del territorio se non preparando in classe, un buon dolce come un tiramisù? Nei plessi della scuola primaria Piccinni e Corridoni dell’ICS Umberto I San Nicola di Bari parte il progetto “Tiramisù con Divella”, in accordo col Dirigente scolastico il prof. Giuseppe Capozza e la docente Maddalena Casella, referente del progetto, davvero entusiasti per l’iniziativa.
L’evento si lega perfettamente a quelli che sono stati i temi previsti dal programma scolastico in corso: i cambiamenti significativi verso il benessere personale e collettivo. Il recupero della serenità e della felicità preparando delizie a scuola è tra le finalità che il progetto consente di realizzare con i bambini.
Il progetto consente soprattutto ora, visto il momento storico che stiamo vivendo, di mettere a frutto quello che il Covid ci ha insegnato: è dalle piccole cose che nasce il benessere! La scuola rappresenta un luogo importante che può e deve insegnare anche e soprattutto questo, ritrovare uno stile di vita sano qualunque cosa accada. Il progetto rappresenta una sorta di percorso interdisciplinare che abbraccia tante aree di apprendimento: alimentazione, economia, territorio, sostenibilità, socialità, inclusione!
Il progetto nasce dopo un’entusiasmante esperienza con i bambini di età compresa tra i tre e i dieci anni di un centro ludico dell’Area Metropolitana barese “I Giardini di Bach” che, la scorsa estate, si sono cimentati nella realizzazione di un vero e proprio tiramisù con la supervisione del Corporate Chef della F. Divella S.p.A.
Giovedì mattina La F. Divella S.p.A. metterà a disposizione il Corporate Chef aziendale Donato Carra e la quantità di savoiardi, cacao e crema a base di mascarpone necessari alla realizzazione del dolce. Le famiglie e/o l’istituto scolastico provvederanno all’acquisto di cappellini da cuoco in carta, vassoi monoporzione in alluminio e il materiale necessario (in carta o plastica riciclabile come ad esempio piatti, cucchiai e tovaglioli minimo due pezzi ad alunno) per la preparazione dei vari ingredienti.