Un grosso spavento ieri sera, intorno alle ore 22, per un incidente avvenuto in via Coppa Santa a Manfredonia che ha visto coinvolti un automobilista e un pedone.
Ancora da chiarire l’esatta dinamica dell’incidente, forse attribuibile ad una distrazione, ma secondo quanto riportato dai presenti, un tredicenne stava attraversando la strada quando è stato investito da un giovane automobilista che è sceso prontamente dalla sua autovettura per prestare i primi soccorsi.
In tanti si sono stretti intorno al ragazzino per offrire aiuto durante la lunga attesa per l’arrivo dell’ambulanza da Mattinata, circa una ventina di minuti, in quanto le postazioni di Manfredonia non erano al momento disponibili. Sconcerto e preoccupazione tra i presenti sul luogo dell’incidente, sia per l’attesa dei soccorsi al ragazzino, spaventato e dolorante, sull’asfalto ghiacciato e bagnato dalla pioggia e sia per il rischio che i cittadini corrono perennemente a causa di questi ritardi, specie in situazioni di estrema urgenza.
In seguito all’arrivo dei soccorsi, la vittima è stata accompagnata all’ospedale di Manfredonia dove, effettuati gli esami, gli è stata accertata una frattura di una gamba con prognosi di guarigione di 30 giorni.
Sul posto sono arrivati anche i Carabinieri per i rilievi del caso.
Intanto alcuni operatori della postazione del 118 riferiscono che a Manfredonia attualmente sono presenti due ambulanze e che sull’allungamento dei tempi di attesa pesa anche, al termine di ciascun intervento, la sanificazione delle ambulanze ecco perché «sarebbe utile specie in questo periodo di ripresa dei contagi da Covid-19 rinforzare il servizio di assistenza domiciliare sul territorio, attualmente carente e poi una maggiore consapevolezza da parte della popolazione a contattare il 118 solo per le reali urgenze».