SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Le case di comunità? In Puglia sono “fantasmi”. Cgil: «Dei fondi del Pnrr speso solo il 10%»

L’allarme era stato già lanciato dallo Svimez, il mese scorso, oggi in Puglia la Cgil torna all’attacco: per il comparto del Pnrr Missione Salute in Puglia, a dicembre 2024, risultano finanziati 881 progetti per quasi 1,3 miliardi di euro finanziati. Di questi sono stati spesi 130 milioni di euro, pari al 10,2% dei fondi disponibili.…

L’allarme era stato già lanciato dallo Svimez, il mese scorso, oggi in Puglia la Cgil torna all’attacco: per il comparto del Pnrr Missione Salute in Puglia, a dicembre 2024, risultano finanziati 881 progetti per quasi 1,3 miliardi di euro finanziati. Di questi sono stati spesi 130 milioni di euro, pari al 10,2% dei fondi disponibili. Il sindacato, ieri a Bari, nell’ambito del seminario ‘Pnrr Missione salute, lo stato di attuazione in Puglia’, facendo riferimento proprio alla base della piattaforma Regis predisposta dal ministero della Salute, snocciola numeri allarmanti.

A tre anni dall’avvio del Pnrr e a soli 15 mesi dalla scadenza troppi sono i progetti che procedono a rilento, con ritardi nell’esecuzione dei lavori o ancora fermi alla fase di progettazione. All’incontro hanno partecipato, fra gli altri, la segretaria regionale della Cgil Puglia Filomena Principale, il coordinatore dell’area Stato sociale e diritti della Cgil nazionale Cristiano Zagatti e la segretaria confederale della Cgil nazionale, Daniela Barbaresi.

Il monitoraggio

Ebbene in Puglia di ciò che è possibile monitorare solo il 29,8% dei progetti risulta concluso, mentre il 45,2% presenta ritardi in almeno una delle fasi di attuazione.

Le case di comunità

Il punto debole restano le case di comunità, che una volta chiusi gli ospedali, in quella rivoluzione del sistema sanitario che ad oggi non porta grandi risultati, si tratta ormai di miraggi. Non ci sono. I progetti per le case di comunità finanziate in Puglia sono 121, per un valore complessivo di 204,4 milioni di euro. Solo su 32 strutture ci sono lavori in corso, mentre ci sono ritardi nell’avvio dei lavori di esecuzione di altre 84.

Gli ospedali di comunità

Quanto agli ospedali di comunità, in Puglia sono stati finanziati progetti per 38 strutture, per un valore complessivo di 90,7 milioni di euro, dei quali nessuno risulta completato e collaudato, mentre 26 progetti presentano almeno una fase in ritardo (68,4% del totale a fronte di una media nazionale del 61,8%). «Siamo preoccupati – ha detto la segretaria regionale della Cgil Puglia Filomena Principale – la Puglia è stata la prima Regione ad aver formalizzato il tavolo di confronto e monitoraggio sul Pnrr che ha confermato le preoccupazioni. Le strutture come case di comunità e ospedali di comunità sono il modello organizzativo più vicina ai bisogni delle persone». Insomma quelle strutture che servono per una sanità capillare, territoriale. Ora il sindacato chiede un confronto col tavolo regionale e Cristiano Zagatti, Cgil nazionale aggiunge: «Ci sono tutta una serie di strutture da realizzare su cui a parte qualche realtà virtuosa tutte le regioni sono in grandissima difficoltà, specialmente ma non solo al Sud. C’è un inadeguato governo da parte del Ministero e si continua a sottovalutare questa situazione».

ARGOMENTI

case di comunità
cgil
missione salute
pnrr
puglia
sanità

CORRELATI

array(3) {
  [0]=>
  int(415866)
  [1]=>
  int(415058)
  [2]=>
  int(412081)
}

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!