SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

La Regione Puglia aggiorna il Piano di gestione dei rifiuti, Triggiani: «Necessario e urgente»

La Giunta regionale pugliese ha approvato l'aggiornamento del Piano di gestione dei rifiuti urbani. La decisione è stata motivata dall'assessora all'Ambiente, Serena Triggiani, come «un provvedimento necessario e urgente» per evitare di ritrovarsi con i rifiuti per le strade, come comunicato da Ager, l'Agenzia regionale per la gestione dei rifiuti. L'aggiornamento prevede una variazione straordinaria…
l'edicola

La Giunta regionale pugliese ha approvato l’aggiornamento del Piano di gestione dei rifiuti urbani. La decisione è stata motivata dall’assessora all’Ambiente, Serena Triggiani, come «un provvedimento necessario e urgente» per evitare di ritrovarsi con i rifiuti per le strade, come comunicato da Ager, l’Agenzia regionale per la gestione dei rifiuti.

L’aggiornamento prevede una variazione straordinaria delle volumetrie di alcuni impianti di discarica, tra cui quelli di Deliceto, Ugento e Manduria, e l’apertura di un nuovo sito a Corigliano d’Otranto.

L’assessora Triggiani ha assicurato che sono stati previsti «accorgimenti e condizioni vincolanti di esercizio per ogni sito di discarica, tali da garantire la salute pubblica, la tutela ambientale e la corretta gestione dei rifiuti».

Tra le misure previste, monitoraggi più stringenti dello stato qualitativo delle acque sotterranee, a cura di Arpa Puglia, e un piano per la verifica e il controllo delle caratteristiche meccaniche e funzionali della discarica, in particolare per il sito di Corigliano d’Otranto.

A fornire un quadro aggiornato degli acquiferi nei vari contesti geologici pugliesi e una valutazione della qualità e vulnerabilità degli stessi sarà il dipartimento di Scienze della Terra e Geoambientali dell’Università degli studi di Bari Aldo Moro.

L’assessora Triggiani ha espresso rammarico per il disagio subito dai territori che ospitano i siti di discarica, ma ha sottolineato che si tratta di uno sforzo necessario per scongiurare una possibile emergenza ambientale e di salute pubblica. Come “buona notizia”, ha annunciato che una norma inserita nella legge di bilancio prevede un’indennità in favore dei comuni ospitanti discariche, che potrà incidere con una significativa diminuzione della Tari per i territori che subiscono il disagio. L’entità del contributo sarà approvata dalla giunta regionale nelle prossime settimane.

ARGOMENTI

ambiente
discariche
piano gestione dei rifiuti
puglia
Regione Puglia
rifiuti
serena triggiani

CORRELATI

array(3) {
  [0]=>
  int(407194)
  [1]=>
  int(404827)
  [2]=>
  int(403547)
}

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!