Cresce l’attesa per la prima tappa sul suolo nazionale del Giro d’Italia che, dopo la partenza in Albania, riparte dalla Puglia, dove torna dopo otto anni d’assenza.
Stamattina la “carovana rosa” è sbarcata nei porti di Bari e Brindisi da dove raggiungerà i luoghi che ospiteranno i ciclisti in vista della tappa in programma domani con partenza da Alberobello e arrivo a Lecce.
A Brindisi, le navi Ionian Star ed European Star della compagnia Starlines (agenzia Seamed Trading), sono arrivate intorno alle 6:30 presso le banchine di Costa Morena – area extra-Schengen e hanno sbarcato 110 auto, 30 camion, 25 bus e 40 furgoni. A Bari, alle 7:15, ha ormeggiato alla banchina 7, AF Mia, l’ultima arrivata della flotta Adria Ferries (Agenzia marittima P. Santelia srl), con un carico di 156 mezzi pesanti e 100 tra auto e moto.
«Un’organizzazione logistica imponente che ha richiesto efficienza, tempestività e piena collaborazione tra tutti i soggetti interessati. I nostri porti sono stati letteralmente sommersi dall’onda rosa dei mezzi che costituiscono la carovana», spiegano dall’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico meridionale. «Nonostante l’imponente traffico, tutto si sta svolgendo in piena sicurezza e senza problemi di viabilità», si legge in un post pubblicato sui social.
Nella tappa di domani il Giro d’Italia attraverserà le province di Bari, Brindisi e Lecce passando per i comuni di Noci, Putignano, Castellana Grotte, Polignano a Mare, Monopoli, Fasano, Pezze di Greco, Ostuni, Ceglie Messapica, Francavilla Fontana, Oria, Torre Santa Susanna, San Pancrazio Salentino, Guagnano e Campi Salentina. Un percorso lungo 187 chilometri.








