SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Foggia, si accascia per strada colpito da un arresto cardiaco. Salvato da una ragazza

Tragedia sfiorata a Foggia mercoledì mattina: un uomo di 80 anni si è accasciato per strada colpito da un arresto cardiaco proprio davanti al negozio in cui lavora Federica Bruno, in corso Roma. La ragazza, grazie alle tecniche apprese durante un corso di BLSD organizzato dall’Associazione “Il Cuore Foggia”, non ha avuto la minima esitazione…
l'edicola

Tragedia sfiorata a Foggia mercoledì mattina: un uomo di 80 anni si è accasciato per strada colpito da un arresto cardiaco proprio davanti al negozio in cui lavora Federica Bruno, in corso Roma.

La ragazza, grazie alle tecniche apprese durante un corso di BLSD organizzato dall’Associazione “Il Cuore Foggia”, non ha avuto la minima esitazione su ciò che andava fatto: dopo aver controllato l’assenza di funzioni vitali, ha chiamato i soccorsi e iniziato a praticare il massaggio cardiaco su Rocco, facendogli ripartire il cuore che si era fermato in seguito ad un arresto cardiocircolatorio.
«Grazie al corso che ho frequentato con mia cognata e agli insegnamenti della dottoressa Jole Figurella, ho appreso le tecniche di BLSD che mercoledì mi hanno permesso di salvare la vita ad un uomo» dice Federica emozionata e fiera di sé. Ricorda con precisione gli attimi in cui il cuore dell’anziano ha ripreso a battere sotto le sue mani: «Dopo la manovra cardiaca, Rocco ha emesso un colpo di tosse forte e ripreso subito conoscenza. In attesa dei soccorsi, ho cercato di non farlo addormentare facendogli delle domande banali, tipo “quanti anni hai”, “qual è il tuo cognome” e lui mi rispondeva. Gli sono stata vicino fino all’intervento del 118. Spero di poterlo incontrare».
Federica ha tenuto il corso di BLSD con la dottoressa Jole Figurella, che con la sua associazione, organizza come direttore e istruttore IRC corsi di primo soccorso per adulti, pediatrici e di trauma base e avanzati per laici e sanitari, sia corsi gratuiti con donazione libera, il cui ricavato viene destinato all’acquisto di attrezzature mediche che poi vengono consegnate dai volontari in Africa o in Palestina. «Federica ha fatto il corso di con me due anni fa – spiega la dottoressa Figurella – e io dico sempre che sono manovre che una volta imparate non si dimenticano più». Con il suo massaggio cardiaco, Federica ha di fatto ‘rubato’ del tempo prezioso alla morte, solo in Italia vengono colpite da arresto cardiaco più di 60mila persone l’anno, circa 164 ogni giorno, con percentuali di sopravvivenza vicino allo zero senza un intervento immediato.
«Alcune persone si sono avvicinate con me a Rocco – dice Federica – ma nessuno sapeva cosa fare con esattezza, ognuno diceva la sua, proprio in quei secondi preziosi per salvare una vita umana». Poi conclude lanciando un appello: «Mi rivolgo ai ragazzi della mia età  affinché possano seguire il mio esempio, partecipando ai corsi di primo soccorso. Infine alle istituzioni: installate i defibrillatori almeno nel centro cittadino di Foggia. Sono importanti».

ARGOMENTI

CORRELATI

string(0) ""

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!