SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Tra fede, cultura e tradizione: entrano nel vivo i riti della Settimana Santa in Puglia

Entrano nel vivo i riti della Settimana Santa in Puglia, una serie di iniziative - tra fede, cultura e tradizione - che rappresentano il cuore pulsante di una partecipazione ampia e appassionata, che coinvolge tutte le province. La Regione Puglia, per meglio valorizzare i riti anche da un punto di vista turistico, ha lanciato una…
l'edicola

Entrano nel vivo i riti della Settimana Santa in Puglia, una serie di iniziative – tra fede, cultura e tradizione – che rappresentano il cuore pulsante di una partecipazione ampia e appassionata, che coinvolge tutte le province.

La Regione Puglia, per meglio valorizzare i riti anche da un punto di vista turistico, ha lanciato una manifestazione di interesse per la costruzione del Palinsesto unico regionale della Settimana Santa in Puglia (consultabile a questo link con tutti gli eventi in programma), realizzato da Puglia Culture, in coordinamento con l’Assessorato regionale al Turismo.

La mappatura per la creazione del Palinsesto Unico ha visto la selezione di 33 istanze che raccontano la ricchezza di un patrimonio culturale immateriale dal valore inestimabile, segnato da una spiritualità profonda che, nel periodo pasquale, attraversa intere generazioni e territori. Un patrimonio fatto di riti, processioni, rappresentazioni sacre e momenti comunitari, che ogni anno rinnova un legame autentico con la storia e la fede.

I riti della Settimana Santa in Puglia «rappresentano un tassello fondamentale della visione strategica su cui stiamo lavorando per ampliare la stagione turistica regionale», commenta l’assessore al Turismo, Gianfranco Lopane. «È molto più di un evento religioso – sottolinea -: è racconto collettivo, identità che si tramanda, comunità che si rinnova. In continuità con le iniziative natalizie, con quelle relative ai rituali del fuoco, agli eventi del Carnevale e di San Giuseppe, questa mappatura conferma e restituisce il potenziale attrattivo della Puglia anche nei mesi primaverili, con l’obiettivo di allungare la stagione estiva già a partire dalla Pasqua».

Con il Palinsesto unico regionale, conclude Lopane, «vogliamo promuovere in modo corale, strutturato e condiviso i riti della Settimana Santa per posizionare la nostra destinazione come viva e autentica durante tutto l’anno, in Italia e all’estero».

ARGOMENTI

cultura e spettacoli
gianfranco lopane
puglia
settimana santa
turismo

CORRELATI

array(3) {
  [0]=>
  int(425456)
  [1]=>
  int(423864)
  [2]=>
  int(422313)
}

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!