Dal Gargano al Salento, passando per la costa barese, la Puglia si accende di note nel cuore dell’estate. Tra l’8 e il 13 luglio tanti artisti dalle anime diverse portano sul palco le loro voci e i loro mondi. Un piccolo festival diffuso, tutto da vivere sotto le stelle di un’estate che si rivela particolarmente viva e coinvolgente.
Oesais: rock e risate
Gli indimenticati Toti e Tata sono diventati musicisti: gli Oesais. Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo, i “fratelli Gallagher di Molfetta”, stasera sono sul palco della Fiera del Levante di Bari. Una esibizione che intreccia musica, satira e puro divertimento.
A Peschici
Doppietta al tramonto: un doppio concerto accenderà l’Arenile del Porto di Peschici il 10 luglio. Si comincerà con Niccolò Fabi, il poeta delle emozioni, che porterà in scena le sue ballate intense, tra riflessioni intime e arrangiamenti raffinati. Subito dopo, si cambierà ritmo con Clementino: il rapper campano che farà saltare la platea a colpi di rime e freestyle. Due anime opposte, unite dalla stessa voglia di fare musica.
Simona Molinari
Eleganza a Bari: sempre il 10 luglio, ma sulla costa adriatica, Simona Molinari incanterà il pubblico di Bari. La voce jazz della canzone italiana regalerà una serata di classe e leggerezza, tra swing e bollicine d’autore.
Rose Villain: pop a Gallipoli
Il prossimo 13 luglio al Parco Gondar di Gallipoli sarà il turno di Rose Villain, una delle voci più affascinanti della scena nostrana. Con il suo stile dark, sensuale e visionario, promette un live potente e teatrale, tra hit da classifica e suggestioni internazionali.
Serena Brancale
Groove vista mare: lo stesso giorno, ma più a nord, Serena Brancale si esibirà a Mola di Bari, nell’Arena Castello. Soul, R&B e funk si fonderanno in un concerto vibrante e sofisticato, dove la voce magnetica dell’artista barese incontrerà la brezza del lungomare Dalmazia.