SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Capodanno: fatturato dimezzato causa Covid. Rischio chiusura per il 60% degli agriturismi in Puglia

Effetto Omicron sul turismo di fine anno in Puglia: secondo un’analisi di Coldiretti Puglia, sulla base delle segnalazioni di Terranostra Puglia, negli agriturismi si registra una «pioggia di disdette», con l’effetto che il 60% delle strutture è a rischio chiusura durante le festività della fine dell’anno. «Lo scenario è in netto e quotidiano peggioramento. È…
l'edicola

Effetto Omicron sul turismo di fine anno in Puglia: secondo un’analisi di Coldiretti Puglia, sulla base delle segnalazioni di Terranostra Puglia, negli agriturismi si registra una «pioggia di disdette», con l’effetto che il 60% delle strutture è a rischio chiusura durante le festività della fine dell’anno.

«Lo scenario è in netto e quotidiano peggioramento. È l’ennesimo duro colpo per i nostri agriturismi, dopo le perdite subite nel 2020 di oltre 60 milioni di euro a causa della pandemia Covid», denuncia Filippo De Miccolis, presidente di Terranostra Puglia.
Proprio in coincidenza con i pranzi e cenoni di fine anno, spiega Coldiretti Puglia in una nota, la food delivery è dunque una opportunità per non rinunciare, nonostante le difficoltà, ai menu della tradizione che accanto alle piattaforme più famose è stata colta anche da molti agriturismi della rete di Terranostra e Campagna Amica che si sono organizzati per consegnare piatti gourmet a Km0 anche in vista del Capodanno. Numerose e diversificate le iniziative adottate per mantenere il legame con i propri clienti durante le feste, dal menu a sorpresa a quello scontato, dall’agribag fino al kit fai da te con gli ingredienti base per la preparazione di ricette contadine per quanti hanno deciso di cimentarsi personalmente in cucina. 
Una richiesta favorita, sottolinea la Coldiretti regionale, dall’impossibilità in molti casi di uscire di casa o di cucinare ma anche per evitare di mangiare insieme per il rischio contagio.  Senza dimenticare quanti organizzano pranzi e cene nelle case perché non dispongono di green pass rafforzato necessario per mangiare fuori in agriturismi e ristoranti.

ARGOMENTI

CORRELATI

string(0) ""

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!