SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Apulia film commission, 36 associazioni scrivono a Emiliano: «Dimissioni membri Cda scandalose. Intervenga»

Il caso di Simonetta Dellomonaco, la presidente dell’Apulia Film Commission (Afc) che ha denunciato di essere stata aggredita dal direttore Antonio Parente al termine di una lite, arriva sulla scrivania del presidente pugliese Michele Emiliano. Merito di 36 associazioni che ieri hanno scritto al governatore invitandolo a non accettare le dimissioni di Marta Proietti, Luca…
l'edicola

Il caso di Simonetta Dellomonaco, la presidente dell’Apulia Film Commission (Afc) che ha denunciato di essere stata aggredita dal direttore Antonio Parente al termine di una lite, arriva sulla scrivania del presidente pugliese Michele Emiliano. Merito di 36 associazioni che ieri hanno scritto al governatore invitandolo a non accettare le dimissioni di Marta Proietti, Luca Bandirali e Giovanni dello Iacovo: abbandonando il cda dell’Afc, i tre hanno di fatto bloccato il procedimento disciplinare a carico di Parente.

A farsi promotrice della petizione è stata la consigliera nazionale di parità Serenella Molendini: «Ciò che indigna non sono solo la discriminazione e la violenza ai danni di Dellomonaco, che ha rimediato addirittura dieci giorni di prognosi, ma anche e soprattutto la tempistica delle dimissioni rassegnate dagli ormai ex membri del cda della Commissione». Proietti, Bandirali e Dello Iacovo, infatti, dovrebbero essere sostituiti entro dopodomani, ma è altamente improbabile che in meno di due giorni si trovi un accordo sulle personalità chiamate a integrare il direttivo dell’Afc. Il che paralizza il procedimento disciplinare aperto a carico del direttore Parente «per violenza contro il suo datore di lavoro donna». Di qui l’appello a Emiliano: «L’amministrazione e la politica dovrebbero almeno approfondire i casi di violenza di genere – conclude Molendini – È grave che in Puglia, fino a questo momento, non sia stata avvertita questa necessità. Il presidente della Regione non può ignorare la vicenda».
Alla petizione hanno aderito decine di associazioni. Non solo quelle che si battono per i diritti delle donne, ma anche gruppi culturali e movimenti politici. In prima fila la Rete delle donne costituenti, coordinata da Tea Dubois, che invita Regione e Comuni membri dell’Afc ad «assicurare il completamento dei procedimenti disciplinari» e a opporsi a «logiche irresponsabili». «Non è possibile – concludono dalla Rete – ascoltare soltanto l’assordante silenzio da parte del presidente e della giunta regionale». Massimo sostegno anche da parte di Maria Pia Vigilante, coordinatrice dei centri antiviolenza pugliesi: «L’aggressione ai danni di Dellomonaco dimostra quanto sia diffuso il maschilismo: quando a comandare è una donna, per ribaltare la situazione non si esita a ricorrere alla violenza».
Ora non resta che attendere la risposta del presidente Emiliano su un caso che sta destando non poco clamore. E non c’è da meravigliarsene, visti i contorni della vicenda. Simonetta Dellomonaco aveva contestato ad Antonio Parente l’irregolarità di una procedura. La risposta del direttore sarebbe stata sopra le righe: «Ti faccio cacciare», «Qui si fa come dico io», le avrebbe detto prima di strattonarla e di farla cadere. La presidente dell’Afc ha riportato ferite guaribili in dieci giorni e ha denunciato l’episodio alle autorità. Dal canto suo, Parente ha respinto le accuse spiegando come il comportamento indicato nella denuncia sia «estraneo» alla sua condotta umana e professionale.
Mentre la questione si trasforma in una grana politica per Emiliano e qualcuno tenta di derubricarla a una banale lite tra colleghi, resta alta l’attenzione di Stella Sanseverino: «Mi batterò – fa sapere la consigliera regionale di parità – affinché sia fatta giustizia e gli attori della vicenda non fuggano rassegnando le dimissioni, ma affrontino il tema della parità di genere e della violenza alla luce di tutte le norme e le tutele vigenti in materia».

ARGOMENTI

CORRELATI

string(0) ""

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!