SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Allagamenti e smottamenti in diversi comuni del Salento

Abbondanti piogge si sono riversate su tutto il Salento dalle prime ore del mattino con temporali autunnali che hanno creato grandi accumuli di acqua prevalentemente nella zona Adriatica della provincia di Lecce, tra Santa Cesarea, Castro, Otranto e Andrano, con grandi accumuli di acqua. I violenti temporali hanno provocato allagamenti e smottamenti. A Castro, ad…
l'edicola

Abbondanti piogge si sono riversate su tutto il Salento dalle prime ore del mattino con temporali autunnali che hanno creato grandi accumuli di acqua prevalentemente nella zona Adriatica della provincia di Lecce, tra Santa Cesarea, Castro, Otranto e Andrano, con grandi accumuli di acqua.

I violenti temporali hanno provocato allagamenti e smottamenti. A Castro, ad esempio, uno dei comuni più colpiti, sono caduti quasi 100 millimetri di pioggia in pochissimo tempo.
Il violento acquazzone ha provocato l’allagamento delle strade e alcuni crolli di muretti a secco e di recinzione come quello che delimita il boschetto comunale.
Crolli si registrano in zona Zinzulusa e sulla strada panoramica che conduce a Marittima. La situazione più grave si registra a Castro Alta per lo smottamento di una vasta porzione della passeggiata intorno al Castello. Chiuse temporaneamente le strade d’ingresso al paese.
Sul posto stanno operando i vigili urbani e i volontari della protezione civile.
Disagi sono segnalati anche a Diso, Ortelle, Nociglia, Poggiardo, San Cassiano, Santa Cesarea Terme, Spognano, Surano e Tricase.
Sono segnalati allagamenti di tavernette e scantinati in molte zone dell’entroterra, numerosi gli interventi dei vigili del fuoco e della Protezione Civile che ha diramato, anche per la giornata di domani, l’allerta gialla per piogge e temporali sulla Puglia meridionale in estensione, dal pomeriggio, al resto della Puglia.

ARGOMENTI

CORRELATI

string(0) ""

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!