La Camera dei deputati ha reso omaggio, ieri sera, a Donato Metallo, ex consigliere regionale pugliese del Partito democratico ed ex sindaco di Racale, morto a 44 anni a causa di una malattia.
Nel corso della commemorazione ha preso la parola l’onorevole Claudio Stefanazzi che ha letto una commovente lettera rivolta al figlio di Metallo, il piccolo Pietro, avuto dalla compagna Alessandra.
Donato Metallo, ha affermato Stefanazzi, è stato «un papà di cui potrai andare sempre fiero». Il deputato del Partito democratico ha parlato dell’ex primo cittadino di Racale come di «un sindaco amatissimo che in anni di governo ha reso ancora più bella, più giusta e più libera» la cittadina in provincia di Lecce, «per poi essere eletto con tantissimi voti, letteralmente spinto dalla sua gente, in consiglio regionale della Puglia, dove ha realizzato iniziative di grande valore».
Stefanazzi ha ricordato che Donato Metallo «è stato il primo firmatario della legge contro l’omotransfobia, approvata nello scorso luglio, e per la quale ha voluto essere presente in Aula, nonostante le precarie condizioni di salute. Ha proposto e portato ad approvazione la legge per la valorizzazione delle bande musicali pugliesi, la prima in Italia del suo genere, che ha riconosciuto il valore culturale e sociale delle bande da giro, patrimonio immateriale delle nostre comunità». Metallo, ha continuato l’onorevole pugliese, «ha messo tutto se stesso per l’approvazione della legge per garantire la fornitura gratuita delle parrucche alle donne sottoposte a chemioterapia e per quella per l’accesso gratuito ai caschi refrigeranti per le pazienti oncologiche per ridurre gli effetti collaterali della chemioterapia».
Ogni azione di Donato Metallo «è stata guidata dalla volontà di essere al servizio degli ultimi. È proprio grazie a una sua legge che alle persone senza fissa dimora è oggi garantito in Puglia un medico di base. Tuo padre è stato un uomo sorridente e grato alla vita – ha detto Stefanazzi rivolgendosi a Pietro -, che ha saputo ricambiare con l’impegno civile tutti i doni che la vita stessa gli ha fatto, come ognuno di noi dovrebbe fare, qualsiasi ruolo sia chiamato a svolgere nella vita».
I funerali di Donato Metallo si terranno oggi pomeriggio alle 17:30 in piazza San Sebastiano a Racale.