SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Regionali in Puglia, Greco candidata con Fratelli d’Italia: «Punterò sull’ambiente: occorre chiudere il ciclo dei rifiuti» – L’INTERVISTA

Attualmente Maria Luisa Greco è assessore ai Tributi del Comune di Lecce per Fratelli d’Italia. E’ stata candidata alle elezioni amministrative nel 2017 e nel 2019 con una buona affermazione in termini di voti ma avendo vinto la sinistra con il premio di maggioranza, è risultata sempre prima dei non eletti. Nel 2024 invece è…
l'edicola

Attualmente Maria Luisa Greco è assessore ai Tributi del Comune di Lecce per Fratelli d’Italia. E’ stata candidata alle elezioni amministrative nel 2017 e nel 2019 con una buona affermazione in termini di voti ma avendo vinto la sinistra con il premio di maggioranza, è risultata sempre prima dei non eletti. Nel 2024 invece è risultata su Lecce prima donna in FdI.

Perché allora questo candidatura alla Regione?

«È stata una richiesta che mi ha fatto il partito, che ha manifestato fiducia nel mio operato e anche da parte dell’intero gruppo consiliare e mi sono sentita in dovere di dare al mio partito un supporto sulla città di Lecce».

Su cosa punterà in caso di elezione?

«Il mio punto fermo è l’ambiente. Sono assessore ai Tributi e si può immaginare quanto abbia a cuore la chiusura del ciclo dei rifiuti, mai stato compiuto in 20 anni dalla Regione e poi i cittadini si lamentano di quanto paghiamo di Tari. Ma l’abbiamo molto alta perché andiamo nelle discariche private a gettare i rifiuti e i privati ci fanno prezzi alti che si riverberano sui cittadini che pagano aliquote molto alte».

Importante però che aumenti la raccolta differenziata.

«Sì anche se devo dire che la città di Lecce ha percentuali molto alte, pari al 70,2%».

Oltre l’ambiente su cosa punta?

«La sanità. Abbiamo bisogno di un sistema sanitario efficiente e efficace e dato che il governo Meloni ha aumentato i fondi per la sanità vorrei che fossero davvero a favore dei cittadini, in modo che si migliori con le liste di attesa e che siano assunti più medici. E poi altri due temi. Hanno depauperato i voli dall’aeroporto di Brindisi e così isolano il Salento e l’altra materia cui tengo è la cura delle coste, qui c’è il cedimento delle falesie, vanno aiutati i Comuni rivieraschi».

CORRELATI

Politica, Puglia","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[468891,468712,468679],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!