Alle elezioni legislative in Portogallo ha vinto la coalizione di centrodestra Alleanza Democratica: alla guida il presidente uscente Luis Montenegro, che però non ha ottenuto la maggioranza assoluta in Parlamento.
Con il 99% dei voti scrutinati, ha conquistato almeno 89 seggi su 230, fermandosi al 32,7%. Il Partito Socialista, con il 23,4% e 58 seggi, ha registrato il peggior risultato dal 1987. Dopo la sconfitta, il leader socialista Pedro Nuno Santos ha annunciato le dimissioni.
Cresce l’estrema destra di Chega, che ha ottenuto il 22,6% dei voti. Montenegro ha dichiarato di voler dialogare con tutte le forze politiche per garantire la stabilità del Paese. «Serve mettere l’interesse nazionale al primo posto». Ora si apre una delicata fase di trattative per la formazione del nuovo governo.