La commissione bilancio del Consiglio regionale pugliese, presieduta da Fabiano Amati, ha approvato a maggioranza, con tre voti contrari, i disegni di legge contenenti le disposizioni per la formazione del bilancio di previsione 2022 e bilancio pluriennale 2022-2024 della Regione Puglia (legge di stabilità regionale 2022) ed il bilancio di previsione della Regione Puglia per l’esercizio finanziario 2022 e bilancio pluriennale 2022-2024. Il provvedimento giungerà in Consiglio per l’approvazione definitiva giovedì prossimo. Nel bilancio di previsione 2022 sono appostate risorse per complessivi 25 milioni di euro per le spese in conto capitale sostenute nell’anno 2021 dagli Enti del SSR con le risorse del Fondo Sanitario Nazionale.
In aggiunta alle risorse vincolate previste dal Fondo Nazionale per il concorso dello Stato, agli oneri del trasporto pubblico locale, anche ferroviario e dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) per servizi aggiuntivi (per la regione Puglia circa 390 milioni di euro), in sede di bilancio di previsione per l’esercizio 2022 sono stati stanziati ulteriori 150 milioni di euro sulle politiche del trasporto regionale con una maggiorazione di circa 10 milioni rispetto all’anno precedente.Al cofinanziamento dei fondi comunitari (FESR-FSE, FEASR E FEAMP) sono destinati nell’anno 2022 risorse per oltre 250 milioni di euro incrementabili di ulteriori 80 milioni di euro con mutuo da attivare nel caso ne sia evidenziata la necessità.In aggiunta alle risorse trasferite dallo Stato nell’ambito della politiche di coesione e per specifiche finalità, con il bilancio regionale autonomo 2020 la spesa a supporto delle politiche sociali è aumentata di circa 20 milioni di euro rispetto allo stanziamento dell’anno 2021 attestandosi a circa 72 milioni di euro. Sono stati stanziati anche 7,1 milioni di euro per l’assunzione di 231 unità previste dal Piano assunzionale 2022.