SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Autonomia differenziata, Emiliano: «Ingiustizia orribile. Cancellato l’obbligo di aiuto reciproco»

«Un'ingiustizia orribile». Così il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, definisce l'approvazione della legge sull'autonomia differenziata. «Il parlamento - aggiunge il governatore - ha scritto una pagina orribile che lede l'unità nazionale» perché «quando consenti alle regioni più ricche come Emilia-Romagna, Veneto e Lombardia di trattenere il gettito fiscale, che oggi viene mandato a Roma…
2 MINUTI DI LETTURA
l'edicola
3 MINUTI DI LETTURA

«Un’ingiustizia orribile». Così il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, definisce l’approvazione della legge sull’autonomia differenziata.

«Il parlamento – aggiunge il governatore – ha scritto una pagina orribile che lede l’unità nazionale» perché «quando consenti alle regioni più ricche come Emilia-Romagna, Veneto e Lombardia di trattenere il gettito fiscale, che oggi viene mandato a Roma per essere ridistribuito alle regioni meno ricche, determini principio per cui solidarietà non esiste più e non esiste più l’unità repubblicana. Si salvi chi può», aggiunge.

«Ci siamo sempre aiutati durante guerre, catastrofi, pandemie e alluvioni, ora invece questa norma fa cadere il principio costituzionale per il quale aiutarsi è un obbligo che diventa invece una facoltà, per il solo fatto che la sede fiscale di alcune aziende è storicamente più orientata verso il nord che verso il sud», conclude Emiliano.

CORRELATI

Lascia un commento

Accedi o registrati per poter commentare

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!